Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaADI Codex, la ceramica cavese nel gotha del design

Cronaca

ADI Codex, la ceramica cavese nel gotha del design

Inserito da (admin), giovedì 28 gennaio 2010 00:00:00

AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava tra le eccellenze regionali del design. Le tre aziende ceramiche di Cava de’Tirreni, tutte facenti parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, sono state segnalate nella prestigiosa pubblicazione “ADI Design Codex Campania”.

Il volume, edito dalla Delegazione Territoriale Campania dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), rappresenta la “versione regionale” dell’ADI Index, annuario in cui sono raccolti i migliori prodotti del design italiano.

L’ADI, con sede a Milano, riunisce progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici e giornalisti intorno ai temi del design, promuovendo le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi.

Da anni l’ADI assegna il Compasso d’Oro, il più autorevole premio internazionale del settore, che ha lo scopo di mettere in valore la qualità del design italiano. I riconoscimenti vengono assegnati ogni tre anni da una giuria internazionale, che sceglie gli oggetti da premiare esclusivamente tra quelli pubblicati nel triennio precedente su ADI Index.

La preselezione del Compasso d’Oro è affidata all’Osservatorio permanente del Design ADI, una commissione di esperti (critici, storici, progettisti, giornalisti specializzati) impegnati su tutto il territorio italiano nel raccogliere informazioni, valutare e selezionare i migliori prodotti, “segnalati” con la denominazione di qualità “ADI Design Index”.

All’ADI nazionale fanno capo le varie Delegazioni Territoriali. Tra queste anche la Delegazione Territoriale ADI Campania, presieduta da Claudio Gambardella, che ha curato la pubblicazione dell’“ADI Design Codex Campania”, presentato lo scorso 19 gennaio alla Camera di Commercio di Napoli.

Questa prima edizione dell’ADI Codex, prima pubblicazione in assoluto di una Delegazione ADI del Sud Italia, è stata preceduta da un triennio di studi e ricerche specifiche da parte dell’Osservatorio, impegnato nella scelta dei designers e delle aziende regionali che fanno design, indicate in base a criteri di qualità “preselettivi” per concorrere eventualmente al Compasso d’Oro.

Enti ed Associazioni, Formazione, Progettisti, Aziende e Showrooms le 5 sezioni in cui è suddivisa la pubblicazione, dedicata all’universo del design nelle sue varie accezioni e produzioni.

Attenzione puntata, dunque, su università, designers ed aziende all’avanguardia nel campo del design. E tra le “eccellenze” regionali spicca la provincia di Salerno, molto “presente” in questa pubblicazione grazie alla “segnalazione” di una decina di designers e di 7 aziende, tre delle quali - AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava - sono aziende ceramiche di Cava de’Tirreni.

La città metelliana risulta, quindi, la realtà produttiva provinciale più presente nell’ADI Codex, evidente testimonianza di una concreta operosità nel settore e di una particolare “sensibilità” alle innovative tematiche del design.

In realtà, la segnalazione delle tre aziende cavesi nell’ADI Codex, al fianco di importanti realtà universitarie e produttive in quella che può considerarsi la “preselezione” del Compasso d’Oro, è sicuramente un motivo di vanto ed orgoglio per le singole imprese e conferisce grande prestigio alla stessa città di Cava de’Tirreni, che si impone all’attenzione regionale attraverso le sue realtà di eccellenza.

Il settore ceramico è sempre stato trainante - culturalmente, economicamente e lavorativamente - per Cava de’Tirreni, città capofila tra quelle campane ad alta tradizione ceramica. Ma all’importante “dato storico” ora si aggiunge una valutazione di più ampio respiro, legata a nuove prospettive e ad una mentalità decisamente proiettata verso il futuro.

Prospettive e mentalità innovative sì, ma “estremamente” concrete. E lo conferma il non trascurabile dato che, a fronte di tanti progetti “virtuali” presenti su ADI Codex, dei quali non esiste alcuna produzione, le tre aziende cavesi producono realmente gli oggetti “selezionati” nella pubblicazione, immediatamente disponibili nei cataloghi aziendali.

Non è un caso che AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava facciano parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, da anni impegnato in un progetto di valorizzazione ed internazionalizzazione della produzione ceramica locale, che nell’epoca della globalizzazione non può rimanere ancorata alle ristrette ottiche localistiche. La fervida sinergia con designers ed architetti di spessore internazionale, indispensabile presupposto anche per l’organizzazione di eventi culturali ed artistici di alto profilo, è la strada intrapresa da tempo dal Consorzio Ceramisti Cavesi.

E la prestigiosa segnalazione nelle pagine dell’ADI Codex rappresenta l’ennesima tappa di successo della “mission” perseguita dal Consorzio Ceramisti Cavesi, volta a coniugare produzione ceramica di qualità e design per un’adeguata promozione della città metelliana e delle sue eccellenze sui mercati nazionali ed internazionali.

Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi, Via Caliri n. 2, Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 348 3739083; e-mail info@consorziocc.it; sito web www.consorziocc.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La sala espositiva del Consorzio Ceramisti Cavesi La sala espositiva del Consorzio Ceramisti Cavesi

rank: 10454106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno