Tu sei qui: CronacaAeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, per De Luca «Bisogna ripartire da zero»
Inserito da (redazionelda), sabato 17 giugno 2017 16:00:23
«Noi scontiamo, per l'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, almeno sette anni di gestione disastrosa, clientelare, demenziale, irresponsabile perché l'aeroporto è stato utilizzato più per fare clientela politica che per fare impresa».
È quanto dichiarato dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca a margine dell'evento, alla stazione di Salerno, dedicato al nuovo Frecciarossa per il Cilento.
«Adesso - ha sottolineato il governatore -dobbiamo partire da zero, non possiamo fare cose a metà. Credo che Gesac sia un interlocutore necessario, obbligato e qualificato. Recentemente l'aeroporto di Capodichino ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale quale aeroporto più attrezzato tra quelli che hanno un volume di passeggeri tra i cinque e i dieci milioni. Dunque, abbiamo una possibilità di integrarci in un sistema regionale che fa perno ovviamente su Capodichino. È evidente - ha concluso- che Pontecagnano sconta un disastro vero e proprio rispetto al quale, a mio parere, è bene chiudere il libro e ripartire da zero».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104321105
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...