Tu sei qui: CronacaAggressioni a operatori sanitari: Prefetto di Napoli convoca il comitato per l'ordine pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 gennaio 2024 08:35:37
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 9 gennaio, alle ore 15.45, una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presso il Palazzo di Governo per affrontare la tematica connessa ai recenti episodi di aggressione al personale sanitario.
L'ultima aggressione ha coinvolto un'infermiera in servizio al pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare, che è picchiata dal parente di un paziente, subendo gravi lesioni tra cui una frattura dell'incisivo, ferite al viso e lombalgia (vedi foto).
Alla riunione parteciperanno la Regione Campania, i Direttori Generali delle AA.SS.LL. Na 1. Na2 Nord e Na3 Sud, i Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere del Cardarelli, dei Colli " Monaldi Cotugno-C.T.O.", della II Università degli studi 1° Policlinico, del 2° Policlinico, del Santobono - Pausilipon, Direttore Generale della Fondazione "Pascale", il Direttore della Centrale Operativa 118 e i vertici delle Forze dell'ordine.
foto: Ciò che vedo in Città - SMCV
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10708100
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...