Tu sei qui: CronacaAgitazione Vigili, caos processione a S. Pietro
Inserito da (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00
Ritardo di un'ora nell'apertura della tradizionale processione per il "Santissimo" e lo stato d'agitazione dei Vigili Urbani fa saltare in aria il piano di servizio d'ordine predisposto a San Pietro dal Comando di Polizia Municipale. Disagi e disordini per i residenti della frazione. Sfiorata la rissa tra gli automobilisti. E diversi momenti di tensione, che hanno coinvolto anche le pattuglie dei Carabinieri, in zona per alcuni posti di blocco. Un epilogo del tutto fuori programma per una cerimonia religiosa che si ripete regolarmente ogni anno. Stando alla ricostruzione riportata dagli agenti della Polizia Municipale, l'orario d'inizio della processione era previsto per le 19.30. A quell'ora, nella frazione di San Pietro erano già in servizio di pattugliamento due auto dei Vigili Urbani. Piccoli imprevisti, complice anche il periodo fitto di appuntamenti religiosi, hanno causato uno slittamento d'orario. E così, solo poco dopo le 20 il corteo di fedeli, diretti fino alla zona di Croce, si è messo in moto. Tutto liscio fino alle 22, quando l'orario di servizio dei Vigili è terminato e la processione è andata avanti senza più il supporto della presenza delle Forze dell'Ordine. Inevitabili i disordini: il corteo di fedeli ha occupato le strade cittadine, creando disagi per gli automobilisti, che non si sono imbattuti nello stop dei Vigili. Forte diverbio, al limite del consentito, tra due automobilisti. All'origine dell'alterco ragioni di viabilità ed il diritto ad avere la precedenza proprio davanti alla Cattedrale. Ed ancora. Nella stessa zona erano presenti due pattuglie dei Carabinieri della Stazione locale, impegnati in posti di blocco. Durante uno di questi controlli, i militari hanno fermato un'auto che stava intralciando il regolare fluire della processione. Se pur fermi sulle loro posizioni, gli stessi agenti non hanno nascosto il loro rammarico. «Si lavora in un clima invivibile, l'altra notte - ammette un agente - ho faticato a prendere sonno. In tanti anni di carriera non mi era mai capitato di lasciare i fedeli soli in strada. Con ogni probabilità, se non ci fosse stata questa vertenza in atto, saremmo rimasti anche dopo l'orario di lavoro». Lo scontro tra Vigili Urbani ed Amministrazione, culminato nella sospensione degli straordinari e nella proclamazione dello stato d'agitazione, sta incominciando a lasciare i primi segni. Effetti e conseguenze del tutto prevedibili, vista l'importanza del servizio offerto per la cittadinanza, specie in un periodo come quello estivo, dove il traffico è triplicato, come anche le occasioni di incontri e manifestazioni pubbliche. Risale a mercoledì scorso l'ultima assemblea sindacale, cui hanno preso parte i rappresentanti delle diverse sigle sindacali, Della Rocca, D'Amico, Minco e Senatore della Sulpm, Avagliano della Cgil, Zito di Ugl e Farano per la Cisal. I sindacalisti hanno confermato l'opposizione al piano presentato dall'assessore Alfonso Laudato, mantenendo la loro volontà di rispettare l'orario di servizio, che va dalle 8 alle 22 nel periodo estivo. Non è stata accettata, invece, l'annunciata modifica dell'orario proposta dall'Amministrazione: orario di servizio dalle ore 17 alle 23, ed in aggiunta fino alle ore 24 con un'ora di straordinario.
Fonte: Il Portico
rank: 10536109
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...