Tu sei qui: CronacaAgosto inizia tragicamente a Milano: 2 incidenti e 3 morti, tra cui marito e moglie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 09:32:47
Giovedì 1 agosto: un giorno da dimenticare per Milano. La città, infatti, ha registrato ieri due incidenti stradali che hanno causato la morte di tre persone in meno di quattro ore.
Il primo incidente è avvenuto alle 16:35 in via Giovanni Boccaccio, dove un furgone guidato da un 55enne ha travolto quattro pedoni in attesa del semaforo verde. A perdere la vita è un turista svizzero di 51 anni, Stefan Ott, è deceduto poco dopo l'incidente. Un giovane tedesco di 21 anni è in gravi condizioni, mentre un altro pedone svizzero di 50 anni ha riportato solo ferite lievi. I conducente è risultato positivo all'alcol test.
Il secondo incidente si è verificato alle 19:57 in via Aleardo Aleardi, nel quartiere di Chinatown. Una Porsche, con a bordo una coppia di ristoratori, ha colpito alcune auto in sosta prima di schiantarsi contro la vetrina di un negozio. I coniugi, Jingcong Shu, 58 anni, e Alfen Xu, 59 anni, sono morti poco dopo l'arrivo in ospedale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104212104
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...