Tu sei qui: CronacaAgricoltura, obiettivo filiera per i Pir
Inserito da (admin), martedì 31 agosto 2004 00:00:00
«Valorizziamo le risorse del territorio, spingiamo le imprese locali del settore agricolo e della trasformazione a fare filiera e ad impegnarsi in azioni di marketing»: è l'obiettivo dell'assessorato provinciale all'Agricoltura, a partire dall'impostazione dei Pir. Si tratta dei "Progetti integrati rurali", che rientrano nella misura 4.24 del Programma Operativo Regionale 2000/2006. La presentazione ieri mattina, presso Palazzo Sant'Agostino, da parte dell'assessore provinciale all'Agricoltura, Corrado Martinangelo, in previsione del forum dello sviluppo rurale, che si terrà lunedì 13 settembre alla Provincia. Il progetto attualmente è nella fase di individuazione degli ambiti territoriali dove avviare i piani. L'obiettivo è valorizzare commercialmente le produzioni di qualità, la riconversione delle aree di crisi, la valorizzazione turistica delle aree rurali, il miglioramento dei servizi. E' prevista l'assegnazione di circa 10 milioni di euro per ogni Pir ammesso a finanziamento, fino ad un massimo di 15 in tutta la Regione, di cui ben 6 sono destinati al comprensorio salernitano. Beneficiari saranno altrettanti Comuni (la cui superficie territoriale deve estendersi tra gli 80 ed i 500 chilometri quadrati), che devono costituire una rete di partenariato locale, insieme ad altri enti, e presentare progetti per migliorare il livello di visibilità delle aree interne, quindi rafforzare le filiere produttive locali, riconvertire e diversificare i redditi agricoli, realizzare sistemi integrati tra agricoltura, agroalimentare e turismo.
Fonte: Il Portico
rank: 10906106
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...