Tu sei qui: CronacaAgroalimentare, blitz dei Nas nel Napoletano: sequestrati olio contraffatto e alimenti scaduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 ottobre 2024 10:15:16
I Carabinieri del N.A.S. di Napoli, nell'ambito dell'operazione "Estate Tranquilla", disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, hanno eseguito controlli a strutture socio sanitarie per anziani, servizi di continuità assistenziale, stabilimenti termali e balneari, centri benessere, agriturismi, villaggi turistici, campeggi, ristoranti, punti di ristoro delle principali strade e autostrade, stazioni, porti e aeroporti, finalizzati a verificare le condizioni igienico sanitarie, strutturali ed autorizzative, nonché il rispetto delle norme igienico-sanitarie nella conservazione e somministrazione degli alimenti, specie per contrastare le frodi commerciali e sanitarie.
In totale sono state ispezionate 810 strutture delle quali 379 sono risultate "non conformi" per violazioni alle normative nazionali e comunitarie che hanno riguardato in particolar modo gli alimenti rinvenuti in cattivo stato di conservazione e privi della rintracciabilità alimentare. In tale ambito sono state sospese 53 attività, poiché venivano preparati e serviti cibi in condizioni igieniche precarie, nonché stoccati in ambienti privi di requisiti igienici.
Sono state contestate 638 sanzioni amministrative per un totale di 623.000 Euro e sono stati sequestrati 556.000 kg di alimenti, 3.624 confezioni di prodotti scaduti e 364 litri di olio contraffatto. Inoltre, sono state sospese 3 strutture socio assistenziali per anziani poiché in sede ispettiva venivano accertate significative carenze organizzative, strutturali ed igienico sanitarie, nonché la mancanza delle previste autorizzazioni per svolgere l'attività di "gruppo appartamento". I Militari del N.A.S. hanno inoltre eseguito numerosi campioni di prodotti carnei per rilevare la presenza del virus della P.S.A. e di prodotti ittici immersi in acqua non certificata, con rischio di contaminazione batteriologica, quali ad esempio l'Escherichia coli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10157109
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....