Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi

Cronaca

Aiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi

Inserito da La Redazione (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00

"Progetto Sidi Moktar", aiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi: lunedì 2 agosto, alle ore 21, al Club Universitario Cavese, serata di beneficenza per raccogliere fondi a favore di un bambino della Mauritania, Sidi Moktar, afflitto da una grave malformazione al ventre. L'intervento chirurgico è possibile solo in un ospedale europeo. Di qui la raccolta dei fondi necessari per far fronte alle spese di viaggio, sanitarie e di degenza del piccolo Sidi.

 

La lodevole iniziativa è promossa dall'Organizzazione Umanitaria "Bambini nel deserto" e dal Club Universitario Cavese, in collaborazione con "Adventure Fun Club". Costituitasi a Modena nel luglio 2000 ed iscritta all'Albo delle Associazioni di Volontariato, "Bambini nel deserto" è costantemente impegnata in spedizioni e progetti per portare aiuto e solidarietà alle comunità di oltre 20 Paesi africani. Lo scopo è migliorare le condizioni di vita dei bambini attraverso la consegna del materiale (abbigliamento, calzature, medicinali, attrezzature sanitarie, ecc.) direttamente nelle mani di chi ha bisogno o accogliendo le richieste di collaborazione di piccole comunità.

 

E proprio durante la recente spedizione esplorativa nella Mauritania è stato scoperto il caso sanitario del piccolo Sidi Moktar. Ecco il racconto di uno dei partecipanti alla missione:

«Il 9 maggio siamo stati accompagnati da un gentilissimo mauro presso il suo villaggio di origine, a circa 15 chilometri dalla strada asfaltata che collega Nouakchott a Kiffa. Qui ci è stata mostrata una cisterna in cemento che, poco meno di 4 anni dopo la sua costruzione, comincia a dare segni di cedimento e ci è stato chiesto se ed in che modo saremmo potuti intervenire. Abbiamo raccolto tutte le informazioni relative al villaggio, alla struttura, al fabbisogno idrico ed altri dati sulla base dei quali provvederemo a realizzare un progetto di cooperazione.

Sotto la tenda del capo della comunità, mentre sorseggiavamo un the e discutevamo con alcuni anziani del villaggio, il nostro interesse è stato attratto da un bambino che presentava un "rigonfiamento" sotto la magliettina. Alla richiesta di spiegazioni, ci è stata mostrata dalla madre una malformazione al ventre che affligge il piccolo e che sembra derivare dall'operazione di taglio del cordone ombelicale. Il bambino, figlio di una delle famiglie più povere della zona, è stato visitato in passato da uno specialista della capitale maura, il quale ha dichiarato che un intervento per quel caso specifico era irrealizzabile in Mauritania e solo in un ospedale europeo sarebbe stato possibile fare qualcosa per il piccolo Sidi Moktar. Dopo aver disinfettato la vasta ulcerazione presente, abbiamo cominciato a ragionare su quello che poteva fare "Bambini nel Deserto" per aiutare questo bambino.

Abbiamo dunque pensato di: procurarci la documentazione medica relativa al caso e, poco prima del nostro ritorno, ci è stato assicurato che verrà spedita via mail al più presto; richiedere un consulto con uno specialista del nostro Paese, al quale mostrare la documentazione cartacea e fotografica del caso; raccogliere i fondi necessari per pagare i biglietti aerei, di andata e ritorno, per il bambino e per uno dei due genitori o per un parente prossimo in grado di parlare francese; sottoporre il bambino ad una visita specialistica; se i medici lo riterranno possibile, provvedere all'operazione ed alla successiva fase di degenza».

 

Desideri anche tu aiutare "Bambini nel deserto" a restituire il sorriso al piccolo Sidi Moktar? Partecipa alla serata del 2 agosto e contribuisci alla raccolta dei fondi necessari per far fronte alle spese di viaggio, sanitarie e di degenza.

Ecco il conto corrente per le donazioni, specificando nella causale che il contributo è a favore di Sidi Moktar: "BAMBINI NEL DESERTO c.c. 15000.48 ABI 1030 CAB 12900 ag. di Modena - Monte Dei Paschi di Siena".

Fonte: Il Portico

rank: 10955108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno