Tu sei qui: CronacaAl bando gli ogm
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 aprile 2004 00:00:00
Il Comune tutelerà il territorio dalla presenza e dalla contaminazione di organismi geneticamente modificati (ogm). Lo ha deciso la Giunta Messina. La proposta di deliberazione è arrivata dall'assessore all'Ambiente ed all'Innovazione Tecnologica, Luigi Napoli, dopo che anche a livello nazionale sono state adottate interessanti decisioni circa l'etichettatura dei prodotti geneticamente modificati. Al bando, quindi, dal territorio cavese i prodotti ogm, molto pericolosi per la loro incompatibilità con i metodi di produzione biologica. La loro presenza può arrecare gravi danni all'ambiente, alle coltivazioni, alle risorse naturali ed all'ecosistema. La terra cavese, inoltre, produce un prezioso patrimonio alimentare, che sarebbe fortemente minacciato dalla presenza di ogm. Per tutti questi motivi, la Giunta Messina ha deliberato di controllare che tutte le coltivazioni agrarie siano portate avanti nel rispetto delle norme comunitarie e che si tutelino i consumatori individuando gli strumenti per conoscere gli alimenti soggetti a mutazione transgenica. In programma, tra l'altro, il controllo dei prodotti agricolo-forestali e campagne di informatizzazione sui rischi connessi all'uso dei prodotti geneticamente modificati. Inoltre, la Giunta Messina ritiene opportuno creare tavoli d'intesa tra produttori ed industrie di trasformazione e di distribuzione del settore alimentare, per valorizzare sempre più il mercato dei prodotti di origine naturale. L'Amministrazione comunale, infine, inviterà le aziende fornitrici di mense pubbliche a non utilizzare alimenti geneticamente modificati e richiederà al Governo un controllo sui prodotti da semina, la valorizzazione dei prodotti locali e naturali ed un provvedimento che obblighi le aziende a chiedere all'autorità locale la sperimentazione in campo aperto sugli organismi geneticamente modificati.
Fonte: Il Portico
rank: 10726106
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...