Tu sei qui: CronacaAl bando gli ogm
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 aprile 2004 00:00:00
Il Comune tutelerà il territorio dalla presenza e dalla contaminazione di organismi geneticamente modificati (ogm). Lo ha deciso la Giunta Messina. La proposta di deliberazione è arrivata dall'assessore all'Ambiente ed all'Innovazione Tecnologica, Luigi Napoli, dopo che anche a livello nazionale sono state adottate interessanti decisioni circa l'etichettatura dei prodotti geneticamente modificati. Al bando, quindi, dal territorio cavese i prodotti ogm, molto pericolosi per la loro incompatibilità con i metodi di produzione biologica. La loro presenza può arrecare gravi danni all'ambiente, alle coltivazioni, alle risorse naturali ed all'ecosistema. La terra cavese, inoltre, produce un prezioso patrimonio alimentare, che sarebbe fortemente minacciato dalla presenza di ogm. Per tutti questi motivi, la Giunta Messina ha deliberato di controllare che tutte le coltivazioni agrarie siano portate avanti nel rispetto delle norme comunitarie e che si tutelino i consumatori individuando gli strumenti per conoscere gli alimenti soggetti a mutazione transgenica. In programma, tra l'altro, il controllo dei prodotti agricolo-forestali e campagne di informatizzazione sui rischi connessi all'uso dei prodotti geneticamente modificati. Inoltre, la Giunta Messina ritiene opportuno creare tavoli d'intesa tra produttori ed industrie di trasformazione e di distribuzione del settore alimentare, per valorizzare sempre più il mercato dei prodotti di origine naturale. L'Amministrazione comunale, infine, inviterà le aziende fornitrici di mense pubbliche a non utilizzare alimenti geneticamente modificati e richiederà al Governo un controllo sui prodotti da semina, la valorizzazione dei prodotti locali e naturali ed un provvedimento che obblighi le aziende a chiedere all'autorità locale la sperimentazione in campo aperto sugli organismi geneticamente modificati.
Fonte: Il Portico
rank: 10996106
La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...