Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl CUC Argento la Levata del Bambino

Cronaca

Al CUC Argento la Levata del Bambino

Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2012 00:00:00

Il nostro Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, sempre sensibile ai richiami delle fasce sociali più deboli, ancora una volta sarà ospite del Club Universitario Cavese, invitato dal responsabile della Sezione CUC Argento, Gerardo Canora, per la celebrazione della S. Messa e per la cerimonia della Levata del Bambino Gesù.

La commovente manifestazione, giunta alla quarta edizione, si svolgerà mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.30, nel salone delle feste del C.U.C., sito nella Villa Comunale di Cava de’ Tirreni. I Soci della Sezione, Carmine Cibelli e Franco Apicella, sono al lavoro per adornare con drappi e fiori il locale, che per una serata sarà trasformato in un luogo di culto con un altare predisposto per l’occasione.

La cerimonia, molto attesa dai 250 soci della Sezione C.U.C. Argento e dai loro familiari, che come ogni anno accompagneranno gli anziani, ha tutte le caratteristiche per coinvolgere i presenti per la bellezza dell’ambiente, per le note dell’organo, per le melodie dei canti e per la presenza dell’illustre prelato, il quale certamente dirà parole di speranza e conforto per attestare il sostegno della Chiesa a coloro che più risentono gli effetti di una crisi economica e sociale che colpisce soprattutto le fasce più esposte e meno protette.

Per l’occasione è prevista, come in tutte le edizioni precedenti, la consegna all’Arcivescovo di un assegno bancario, intestato alla Caritas Diocesana, da devolvere al sostegno dei bambini poveri di Haiti. Gli amici anziani hanno voluto, per la seconda volta, destinare la somma ai bimbi di Haiti, essendo venuti a conoscenza della grandi difficoltà ancora presenti in quella nazione caraibica colpita da un tremendo terremoto.

I nostri anziani non sono nuovi a gesti di solidarietà. Difatti, nel corso degli anni, oltre agli assegni devoluti alla Caritas Diocesana per contributi mirati, hanno fatto pervenire somme agli anziani del Centro sociale di Coppito dell’Aquila, danneggiato dal terremoto, alla Parrocchia di S. Alfonso, vicina alla sede del C.U.C., per la costruzione dell’Oasi della Pace, hanno sempre aderito ad iniziative benefiche a favore di associazioni di volontariato ed accolgono con piacere persone diversamente abili.

Al termine della cerimonia, come in tutte le manifestazioni effettuate, sarà distribuito un ricco buffet da parte dei soci Mario Abate, Carmine Bisogno, Fernanda Brengola, Rita Iannone, Immacolata Pescatore e Domenico Piccirillo.

La Sezione CUC Argento è già al lavoro per l’organizzazione di altri eventi sociali, ricreativi, culturali e turistici per i prossimi mesi.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una precedente Levata del Bambino Una precedente Levata del Bambino

rank: 10594104

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno