Tu sei qui: CronacaAl Marte due giorni sull'immigrazione
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00
Si svolgerà al Marte di Cava de’ Tirreni la “due giorni” dedicata al tema dell’immigrazione, visto e discusso sotto diversi punti di vista, che prenderà avvio giovedì 12 novembre, alle ore 9.00, con il convegno “Si fa presto a dire immigrazione” e si concluderà nel pomeriggio di venerdì con il convegno “Un Futuro lontano da casa: Esperienza migratoria e salute mentale in età evolutiva”.
La giornata di giovedì attribuirà 6 crediti formativi permanenti agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, mentre per la giornata di venerdì saranno attribuiti ECM agli iscritti all’Ordine dei Medici, entrambi gli Ordini patrocinanti della manifestazione, insieme all’Asl Salerno, all’Università Suor Orsola Benincasa ed a tante associazioni, fra cui spiccano l’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” e l’Onlus Eugenio Rosetto.
«Una due giorni importante - ha spiegato con orgoglio Walter Di Munzio, psichiatra, Direttore DSM Asl Salerno area centro-sud e giornalista, Presidente dell’Associazione Giornalisti - organizzata con lo scopo di studiare, approfondire e discutere sull’immigrazione sotto vari aspetti storici e psichiatrici, formando ed ampliando l’orizzonte di un fenomeno che viene visto solo come tema di attualità e problema economico da risolvere, ma che invece appartiene ad un passato non tanto lontano anche a noi italiani, con importanti risvolti psichiatrici e psicologici».
“Si fa presto a dire immigrazione” aprirà con la giornalista Ilaria Sesana, in una discussione con Bianca Senatore, che prenderà avvio dopo il saluto del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, per parlare di un tema così attuale visto attraverso racconti che vanno a sfatare falsi miti, attraverso la carta di Roma, con grande importanza a livello formativo per i giornalisti.
Il convegno di venerdì 13 prende spunto dal volume di Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli e, partendo dal tema attuale dei massicci flussi migratori di questi ultimi periodi, ripropone la questione dei minori stranieri e dell’organizzazione dei servizi deputati all’assistenza psicosociale, con particolare riferimento ai minori non accompagnati. Ad aprire il convegno il Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, il Direttore DSM Asl Salerno area centro-sud, Walter Di Munzio, e la Vice-presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Imma Della Corte. A moderare la giornalista de “La Città”, Fiorella Loffredo.
Gli interventi vedranno Clelia Castellano ed Alessandra Caccioppoli su “Aspetti antropologici del fenomeno migratorio”, Aldo Diavoletto su “Multi problematicità del bambino e adolescente immigrato con disabilità”, Giancarlo Rigon su “L’accoglienza dei migranti e i fattori di resilienza dei minori stranieri non accompagnati”, Sandra Zampa su “Interventi di legge per la tutela dei minori migranti”. A concludere la presentazione del libro “Cercare un futuro lontano da casa. Storie di minori stranieri non accompagnati” di G. Rigon e G. Mengoli (ed. Dehoniane).
Imma Della Corte, Vice-presidente Associazione Giornalisti “Lucio Barone”
Fonte: Il Portico
rank: 10914108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...