Tu sei qui: CronacaAl MARTE il Convegno sul Fondo Jeremie
Inserito da (admin), martedì 21 maggio 2013 00:00:00
Tutto pronto a Cava de’ Tirreni per il Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI”. Sarà il MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I n. 137, ad ospitare mercoledì 22 maggio, a partire dalle ore 15.30, l’importante iniziativa organizzata da UniCredit S.p.A. e da Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners, in collaborazione con la Regione Campania, l’agenzia di comunicazione MTN Company e Federfarma - Associazione Sindacale Titolari di Farmacia.
Prestigiosi relatori e qualificati “addetti ai lavori” prospetteranno agli imprenditori presenti una dettagliata panoramica sul Fondo Jeremie, promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli Investimenti, che rappresenta un fondamentale supporto agli investimenti per la crescita delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
L’erogazione di un mutuo composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il Fondo Europeo di investimento a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit: in questo modo il Fondo Jeremie, gestito da UniCredit S.p.A. in accordo con European Investment Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania, punta a favorire l’accesso al credito per le MPMI, sia per coprire i costi degli investimenti che per migliorare la liquidità aziendale.
Uno “strumento”, quindi, capace di portare un autentico spiraglio di luce in questo prolungato periodo di crisi finanziaria e creditizia, che ha determinato un blocco per i processi di innovazione e sviluppo, con conseguenti numeri drammatici circa il fallimento di imprese sul territorio nazionale (oltre 3.500 solo nel primo trimestre del 2013).
Ed in questo contesto conoscere caratteristiche, finalità e modalità del Fondo Jeremie può rivelarsi davvero prezioso per gli imprenditori, e non solo. È la “mission” del Convegno del 22 maggio, che sarà “aperto” (ore 16.00) e moderato dal Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners. Dopo i saluti istituzionali (ore 16.15) da parte dell’On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania, e dell’On. Fulvio Martusciello, neo Assessore Regionale alle Attività Produttive, sarà il Dott. Filippo Diasco, Dirigente dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico, nonché Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, ad introdurre (ore 16.30) la tematica del Convegno con il suo intervento su “Gli strumenti regionali di sostegno alle imprese, anche alla luce della nuova finanziaria regionale”.
L’evento vivrà il suo momento clou alle ore 17.00, con la Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A., ed il Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A., che spiegheranno alla platea tutti gli aspetti de “Il Fondo Jeremie”, ed alle ore 18.00, quando andrà in scena nell’ambito del Question Time l’atteso dibattito/confronto con gli imprenditori che interverranno al MARTE Mediateca. Sarà l’occasione giusta per “attingere” dagli esperti presenti tutte le informazioni utili sul Fondo Jeremie. L’iniziativa si concluderà, poi, con un Soft Dinner.
Per partecipare al Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” è obbligatoria la registrazione sul sito www.alden.it nella pagina dedicata all’evento.
Per info e contatti:
Alden Altobello Romano & Partners, via Carlo Santoro 10/12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.441098; fax: 089.8424333; web: www.alden.it; mail: info@alden.it
Fonte: Il Portico
rank: 10825100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...