Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Marte la personale di Sergio Fermariello

Cronaca

Al Marte la personale di Sergio Fermariello

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00

Con l’opera segnica ed ancestrale del Maestro Sergio Fermariello, riprendono le grandi Mostre al MARTE di Cava de’ Tirreni. Sabato 10 ottobre, alle ore 18.30, è fissato l’opening della personale dell’artista, realizzata in collaborazione con COBBLER - Spazio per l’arte contemporanea, con la curatela artistica di Rosa Cuccurullo.

La Mostra, che gode del patrocinio di MMMAC - Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea e Fondazione Pietro Lista, si svolge sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, il programma di patrocinio volto al riconoscimento ed alla promozione di progetti organizzati nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo e Molise che per il loro valore e qualità culturale stimolano l’inclusione sociale, la ricerca scientifica ed umanistica, il dialogo fra diverse discipline, il supporto alla produzione artistica quali stimoli di progresso collettivo. «Un patrocinio al femminile, “materno” - spiega il Direttore Generale della Fondazione, Andrea Villani - volto alla generazione di forme espressive ed istituzionali ispirate al dialogo fra gli artisti e la collettività, fra la sfera pubblica ed il settore privato e fra istituzioni diverse».

Al MARTE Sergio Fermariello presenterà i lavori realizzati nell’ultimo anno con la propria caratteristica cifra stilistica del segno-ideogramma reiterato del guerriero, motivo archetipico stilizzato con cui l’artista è alla ribalta della scena culturale sin dal 1989. In mostra 12 opere realizzate in acciaio e tela su acciaio, una scultura in acciaio brunito ed una serie di foto del guerriero sulla spiaggia, oltre ad un’incisione realizzata ad hoc per l’occasione presso il Laboratorio di Nola di Vittorio Avella ed Antonio Sgambati.

Costituito da una figurina dal tratto arcaico ora armata di lancia, ora provvista di scudo, ora a cavallo, il guerriero di Fermariello evoca miti e rituali antichi, che vedono nella guerra come nella caccia o nel sacrificio alcune delle loro tappe. La ricerca artistica di Fermariello si incentra, non a caso, sulle origini dell’uomo e della civiltà. Il piccolo guerriero, presente in più di 100 opere dell’autore, viene ripetuto infinite volte sulla tela, al punto da dare l’impressione di una fitta texture interrotta dalla brusca cesura dei margini della tela. L’interno espressivo dell’iterazione del “guerriero” consiste nel manifestare una ripetizione circolare che è propria della società tecnologica ed industriale, così come della ritualità delle civiltà antiche. In questa ripetizione di un segno sempre uguale risiede, secondo l’artista napoletano, una sorta di propagazione del malessere della nostra civiltà, ma contemporaneamente la manifestazione di un elemento positivo, ossia la nostra capacità di conservare, pur nell’affollarsi dell’immagine tecnologica, il contatto con le nostre radici primigenie.

Un lavoro lungo e complesso nella scrittura, sempre in apparente bilico tra linguaggio geometrico ed illustrazione rupestre, in cui, come ha scritto Maurizio Sciaccaluga, «l’autore ha fatto dell’ambiguità - tra fondo e primo piano, tra tela e rilievo, tra ombreggiatura e ombra, tra senso storico dell’immagine e nuove possibili interpretazioni - un suo cavallo di battaglia. […] Pur senza mai cadere nel paradosso e nella provocazione, anzi rimanendo saldamente legato alla tradizione, l’artista gioca e si muove sulla via della ridiscussione continua, dello spiazzamento».

La mostra resterà aperta sino al 4 novembre e sarà visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 (Sala Contemporanea - Terzo piano). Ingresso libero. Disponibile il catalogo edito dalla casa editrice Areablu di Gerardo Di Agostino, con introduzione di Andrea Villani ed intervista all’artista di Rosa Cuccurullo.

Per info e contatti:
MARTE, Corso Umberto I, 137 - Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9485395 / 089.9481133 - info@marteonline.com - www.marteonline.com.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10635108

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno