Tu sei qui: CronacaAl Marte una serata tra arte e letteratura
Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2014 00:00:00
Il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni tra letteratura ed arte venerdì 19 settembre a partire dalle ore 18.30. Si parte con la presentazione del libro “La mente nera” di Corrado De Rosa, a cura dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi. A seguire, alle ore 19.00, la personale di Maly Di Miniello, “Stato Nascente”. La mostra si inserisce all’interno della rassegna “Percorsi d’Arte”, curata da Matilde Nardacci, in collaborazione con Arturo Saccone della Monart Gallery di Roma. Le prime due mostre, “Stato Nascente” di venerdì 19 ed “Arte a confronto” di sabato 27 settembre, trovano la curatela artistica di Teobaldo Fortunato.
Il libro. Alle ore 18.30, l’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” presenta “La mente nera. Un cattivo maestro e i misteri d’Italia: Lo strano caso di Aldo Semerari”. Intervengono l’autore del libro Corrado De Rosa (psichiatra, scrittore), Walter Di Munzio (psichiatra, Presidente Associazione Giornalisti) ed Isaia Sales (filosofo, scrittore, politico). A conclusione della presentazione, la performance teatrale “Una verità poco interessante, storia di arte e di follia dal manicomio criminale”, a cura dell’Accademia delle Arti-polo di artiterapie del DSM ASL Salerno area nord, coordinato da Luisa Maresca.
Protagonista del volume, Aldo Semerari. Tra i più importanti criminologi dai tempi di Cesare Lombroso. Amico di politici e potenti, di boss e faccendieri. Eminenza grigia dell’eversione nera. Sfogliando l’album dei segreti d’Italia, da Piazza Fontana alla strage di Bologna, dal sequestro Moro all’omicidio Amato, fino alla prima trattativa Stato-mafia, con regolarità spunta il suo nome.
La mostra. Alle ore 19.00 il vernissage di “Stato Nascente” dell’artista Maly Di Miniello. 35 opere basate sull’astrattismo materico, realizzate con acrilico e resine. La mostra è la prima della rassegna “Percorsi d’Arte”, concepita come vetrina di artisti nazionali ed internazionali presenti al MARTE. Amalia Rose Di Miniello, artista poliedrica, passa con disinvoltura dal vetro al mosaico, dalla ceramica fino alla pittura materica e ricca di significati.
Dal testo critico di Teobaldo Fortunato: «Pennellate grumose, materiche caratterizzano il tratto marcato delle opere di Maly Di Miniello, in bilico tra oniriche astrazioni e plastiche realizzazioni artistiche; le maschere che lei stessa estromette dal piano delle tele palesano il disagio d’una condizione che non accetta. Allora, su una superficie polimaterica, in cui ogni elemento si mostra, dalle stelle marine a suggerire scenari a noi noti, alle maschere che sfacciate, sfuggono ed emergono dal fondo, il leit motiv del suo fare pittorico diviene costante e duraturo: la ricerca di un’identità precisa, in cui il tema dato superi la mera condizione del sogno. Rivoli neri segnano e marcano come graffi e squarci le tele campite di cromie accese, talora inquietanti. Onde lunghe e sinuose s’avvinghiano e s’involvono a decretare che il confine del sogno non è sempre definito e netto».
Ufficio Stampa MARTE, Davide Speranza
Fonte: Il Portico
rank: 10126102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...