Tu sei qui: CronacaAl Premio Com&Te social media e politica
Inserito da (admin), lunedì 7 aprile 2014 00:00:00
«Di fronte a quello che tu definisci indottrinamento dei social network ed a come riuscire a districarsi, ti dico che bisogna ricorrere al proprio senso critico. Allo stesso tempo, però, è necessario ascoltare tutte le voci che giungono dalla rete ed anche sporcarsi le mani con la politica per cercare di capire cosa accade nella nostra società».
Così Rosanna De Rosa, docente di Comunicazione Pubblica e Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico IIdi Napoli, venerdì sera, 4 aprile, al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, ha risposto alle sollecitazioni provenienti dalla giuria popolare degli studenti del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, giunto all’VIII edizione.
La docente universitaria ha presentato il saggio “Cittadini digitali. L’agire politico al tempo dei social media” (Maggioli editore), secondo appuntamento della kermesse letteraria, organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio. Ad intervistare la prof.ssa De Rosa, Immacolata Parisi, psicologa e psicoterapeuta infantile, ed il giornalista Andrea De Caro. «Sono lieta di vedere tra il pubblico tanti ragazzi - ha esordito Rosanna De Rosa - e debbo dire che mi sento di contraddire quanti sostengono che i giovani siano politicamente poco impegnati. Lo fanno sotto forme diverse, attraverso la rete internet, con modalità che noi migranti digitali spesso non comprendiamo».
L’autrice non ha mancato di sottolineare come in alcuni movimenti, al di là dell’apparenza, come per il 5stelle di Grillo, vi sia poca democrazia. «Si tratta - ha affermato De Rosa - di una sorta di alveare costituito da una forte coscienza collettiva, che alla fine risulta totalizzante e cieca, perché quando un suo adepto dissente viene subito espulso dal gruppo».
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
rank: 10726108
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...