Tu sei qui: CronacaAl Pub "Il Moro" le Armonie e Acrobazie dello Spettacolo Viaggiante
Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2015 00:00:00
Giocolieri ed una piccola banda di fiati, percussioni ed organetto per armonie ed acrobazie dello spettacolo viaggiante tra etnojazz, klezmer, gitano ed Acrobazie. L’allegria e la malinconia, la magia del circo, la poetica del viaggio continuo, il brivido del trapezio, la baraonda anarchica del clown, l’eleganza incosciente dell’equilibrista... Sarà tutto questo, trasformato in musica, l’imperdibile spettacolo in programma questa sera, venerdì 10 aprile, a Cava de’ Tirreni. Un viaggio musicale con tanti richiami alla musica popolare italiana, alla canzone napoletana, alla musica “di strada”, al jazz ed alla grande tradizione della banda di paese, per evocare quella speciale magia del tendone da circo.
Per la prima volta nella cittadina metelliana, nelle sale del Jazz Club Il Moro, l’irrinunciabile spettacolo del Circo Diatonico, la piccola banda di fiati, guidata dall’organetto di Clara Graziano, autrice dei brani del gruppo, che propone un originalissimo repertorio ispirato al mondo del circo e dello spettacolo viaggiante, quali metaforiche rappresentazioni del nostro quotidiano. Un progetto musicale nel quale non mancano echi balcanici, sonorità della musica popolare italiana ed influenze jazz, sfociando in atmosfere spesso definite “Felliniane”.
Una sarabanda di fiati e percussioni, nelle sale del locale del Borgo Scacciaventi, scatenata intorno all’organetto di Clara Graziano, che questa sera, a partire dalle ore 22.00, propone un repertorio ispirato al mondo del circo e dello spettacolo viaggiante, con Gabriele Coen al sax soprano e clarinetto, Giovanni Lo Cascio alla batteria e percussioni, Rosario Liberti al basso tuba e trombone, Andrea Pandolfo tromba e flicorno, affiancati dal giocoliere Gigi Capone.
Organettista di origine campana, Clara Graziano trasferisce in musica sensibilità ed eleganza attraverso le sue originalissime composizioni, interpretazione di repertori popolari dell’Italia centro-meridionale nei quali spicca con raffinato gusto esecutivo quella sfera emozionale che appartiene al mondo femminile.
Da ricordare anche l’appuntamento di domani, sabato 11 aprile, con Rick Hutton ed i Black Machine. A grande richiesta, guest Joe Amoruso.
Per info e prenotazioni concerti: 089.4456352 - 340.3939561 - 333.4949026
L’addetto stampa Barbara Albero
Fonte: Il Portico
rank: 10986108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...