Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Risto Pub "Il Moro" Ana Flora Sextet

Cronaca

Al Risto Pub "Il Moro" Ana Flora Sextet

Inserito da (admin), giovedì 12 novembre 2015 00:00:00

Appuntamento domani, venerdì 13 novembre, con un’importante interprete di musica brasiliana nelle sale del Risto Pub Il Moro di Cava de’ Tirreni, che a partire dalle ore 22.00 ospiterà la cantante Ana Flora con la sua band. Pura Bossa Nova con una delle voci brasiliane più conosciute in Europa, che, avvalendosi della partecipazione straordinaria del sassofonista Jerry Popolo, accompagnerà Angelo Carpentieri alle chitarre, Amedeo Ariano alla batteria, Alessandro La Corte al piano e Paolo Pelella al basso.

Nelle sale del locale del Borgo Scacciaventi per la rassegna MoroInJazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, spazio al ritmo elegante e coinvolgente del Brasile con l’energico Ana Flora Sextet. Un concerto esaltante dalle inclinazioni chiaramente jazz, dal sound travolgente della musica brasiliana, dagli irresistibili ritmi latini. Il sestetto porterà sul palco un repertorio davvero travolgente, puramente brasiliano e latino-americano, suonando alcuni dei pezzi più apprezzati nel mondo, proiettando il pubblico in un viaggio verso la profonda bellezza dell’America Latina.

Il concerto sarà esaltato anche dalla presenza di Jerry Popolo, il musicista salernitano esponente della scuola “Salerno Liberty City Band”, uno dei più apprezzati sassofonisti italiani, che ha collaborato con artisti del calibro di Kenny Barron e Steve Grossman.

La carriera musicale di Ana Flora inizia in Brasile nei locali dove si suona samba e latino-americano. Nel 2001 il Deejay e Produttore Franco Tanasi decide di collaborare con la cantante e partecipare al Festivalbar 2002 con il brano “Paraiso do Mundo”, che viene utilizzato in diversi spot pubblicitari. Qualche anno più tardi i brani di Ana Flora raggiungono le vette delle classifiche europee. La carriera della cantante è piuttosto variegata. Originaria di Pernambuco, in Brasile, dopo essersi fatta notare in patria, viene invitata a partecipare ad una tournée europea che la porta anche al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Nel 2002, poi, viene chiamata al Festivalbar con il brano “Paraiso do Mundo”. Successivamente pubblica l’album intitolato “Fortuna”, che riscuote un ottimo successo. L’ultima fatica discografica è “Poetica”.

Se nel primo album aveva duettato con Mario Venuti, in questo compaiono Mike Francis (nella sua ultima interpretazione prima della prematura scomparsa) e Fabio Concato. Quest’ultimo duetta con l’interprete brasiliana in “A Rosinha”, versione carioca della sua famosa “Rosalina”. Il cantautore è presente anche con una dolcissima interpretazione nel brano di chiusura dell’album, “L’Aquilone”. Mike Francis compare in “Mania De Voçè”, delicata bossa nova, ed in un duetto memorabile in uno dei brani inediti.

Ana Flora con la speciale formazione ripercorrerà le tappe salienti del repertorio più conosciuto della tradizione brasiliana, attraverso i brani più rappresentativi (Samba do Aviao, Garota de Ipanema, Favela e molti altri...) della bossa nova e del jazz samba, toccando anche le composizioni di autori più moderni, come Joao Bosco, Joao Donato, Leny Andrade, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Carlos Lyra, Chico Buarque, etc.

Il prossimo appuntamento della rassegna MoroInJazz è in programma venerdì 20 novembre con Javier Girotto Quartet, con Francesco Nastro al pianoforte, Peppe La Pusata alla batteria, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Javier Girotto al sax. Le prenotazioni sono valide fino alle ore 22.15. I concerti iniziano alle ore 22.30.

Per info e prenotazioni:
Il Moro Risto Pub, Corso Umberto I, 56 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.4456352 / 340.3939561 - www.pubilmoro.it.

Ufficio Stampa Barbara Albero

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La cantante Ana Flora La cantante Ana Flora

rank: 10387103

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...