Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Rodaviva la prima di "Io non sono ipocondriaca" di Giusella De Maria

Cronaca

Al Rodaviva la prima di "Io non sono ipocondriaca" di Giusella De Maria

Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00

Al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni la prima tappa del tour delle presentazioni del nuovo romanzo di Giusella De Maria, “Io non sono ipocondriaca”. Edito da Mondadori, già nelle librerie dallo scorso 25 marzo, il volume sarà presentato domenica 1° giugno, alle ore 18.30, presso il Bar Libreria sito in Via Montefusco 1. Condurrà l’iniziativa il giornalista Franco Bruno Vitolo. Le letture saranno a cura della cantante ed attrice di teatro Valeria Monetti, protagonista nel 2001 della trasmissione televisiva “Saranno Famosi” (oggi “Amici”) di Maria De Filippi.

Dopo l’esordio trionfale con “Suona per me”, vincitore del Premio internazionale “Nanà, nuovi scrittori per l’Europa”, Giusella De Maria torna in libreria con un nuovo ed importante lavoro editoriale. «Sono felicissima di cominciare il tour delle presentazioni del mio nuovo romanzo dalla mia città, Cava de’ Tirreni - commenta l’autrice - È tra queste colline che ho scritto le mie prime righe, la mia prima opera, “Suona per me”, e questa storia, “Io non sono ipocondriaca”».

Residente attualmente a Modena, Giusella De Maria è legata da sentimenti indissolubili con la “città dei portici”. «Cava de’ Tirreni mi ha sempre portato fortuna - afferma - Sono diventata una scrittrice vera cinque anni fa, quando ho vinto il “Premio Letterario Nanà”, promosso dalla Commissione Europea e bandito dalla Casa Editrice Avagliano, che non era più cavese, ma di un editore romano che l’aveva prelevata. Quando in sala risuonò il nome della città da cui venivo, Cava de’ Tirreni, ci fu un attimo d’imbarazzo. Era come se quel trofeo, con la gloriosa casa editrice cavese, fossero tornati a casa. E poi i miei “Premi Badia”, che mi hanno sempre riempita di onori e di emozioni e che mi hanno fatto incontrare tanti amici cari, come gli scrittori Maurizio de Giovanni e Rocco Fortunato. Perciò ho deciso di partire da Cava per gli incontri con i lettori. Con l’augurio che la mia città ricambi l’affetto che ho sempre nutrito per lei».

In “Io non sono ipocondriaca” la protagonista è Nina, una ragazza che vive a Sorrento in una casa immersa in un aranceto, dove ha avviato un’attività di catering capace di soddisfare ogni esigenza. Nina è allegra, bella, intraprendente. Ma ha un limite che le impedisce di vivere una vita regolare: è un’ipocondriaca acuta. Solo Marcus, brillante chirurgo giunto in città per un convegno, riesce a cambiare il decorso di questa grave malattia immaginaria. L’ansia prima di tutto. Ma anche la cucina ed ancor di più l’amore: questi i temi trattati nel romanzo dalla De Maria, che alla domanda: «L’amore salva dall’ipocondria, dalle ansie e dalle frustrazioni quotidiane?» risponde: «Non si sa. In genere si dice che gli uomini vogliono fare i principi azzurri, ma quando loro arrivano noi magari ci siamo già salvate da sole».

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10365105

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...