Tu sei qui: CronacaAl Teatro Verdi "Una, cento, mille Medee" di Lolita D'Arienzo
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2012 00:00:00
Serata speciale, specialissima, giovedì 9 febbraio (ore 19.30) al Teatro Verdi di Salerno, eccezionalmente e gratuitamente concesso per l’occasione dal Sindaco Vincenzo De Luca. La manifestazione si svolgerà nel nome di Apollonia (Lolita) D’Arienzo, cavese, ex ballerina, da 16 anni immobilizzata dalla SLA: può comunicare solo con il battito delle ciglia e con la luce dei suoi occhi, finestra di un’anima sensibilissima e vitale e di un’intelligenza integra e profonda.
Dopo il primo periodo di smarrimento, Lolita ha maturato con straordinaria determinazione e forza d’animo una grande voglia di vivere e di non farsi sconfiggere dal “Mostro”. Da qualche anno, anche con l’aiuto affettuoso e concreto di una rete di familiari ed amici che le sono compagni e sostegni, ha ripreso una vita intensa e socializzante con iniziative importanti: tre libri, partecipazione a manifestazioni di varia natura, meeting casalinghi e perfino due spettacoli teatrali, il secondo dei quali è “Una, cento, mille Medee”, proprio quello che sarà rappresentato al Teatro Verdi stasera.
Lo spettacolo prende spunto da una poesia di Lolita, in cui si domanda se sia “una vetusta Penelope o una nuova fiera Medea”. Da qui l’idea di Annamaria Morgera, la nota operatrice culturale cavese, nonché “Mamma Chioccia” di Lolita, e della Compagnia teatrale “I Cavoti”, di mettere in scena una carrellata di figure femminili che direttamente o indirettamente avessero qualche elemento in comune con la Medea greca, la cui storia diventa la storia di tante donne, di tutte le donne. Otto quadri, otto donne, otto situazioni estreme: Lolita (tradimento ed abbandono), Eleonora (la libertà), Elisabetta I d’Inghilterra (potere e gloria), Nora (moglie bambola), Frida (il coraggio e l’arte), Helga (la crudeltà), Anna (la gelosia) e Filumena (la grande madre).
Il testo è stato creato con la partecipazione diretta di Lolita, che ha anche scritto personalmente i raccordi ed ha gestito con la regista Annamaria Morgera e la Direttrice artistica, Carla Russo, le prove effettuate a casa sua. Lo spettacolo sarà integrato dalla partecipazione di ballerini, musicisti e cantanti di alto livello, che hanno offerto con generosità e trasporto la loro prestazione.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10474109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....