Tu sei qui: CronacaAl via i lavori di ristrutturazione ospedale Cava de' Tirreni, la soddisfazione del Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 14:45:03
Prenderanno presto il via i lavori di ristrutturazione all'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Lo annuncia l'edizione odierna del quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Simona Chiariello.
È avvenuta, infatti, la consegna dei lavori di ristrutturazione della divisione di prima emergenza e terapia intensiva. Per i lavori non si prevede la chiusura del plesso ospedaliero afferente al "Ruggi" di Salerno, ma si lavorerà su diversi fronti in diversi momenti, per non causare disagi all'utenza.
«Si parte con il pronto soccorso che temporaneamente è stato spostato nella rianimazione, a sua volta costretta a traslocare al terzo piano. Quando l'opera sarà terminata la divisione di prima emergenza tornerà nei suoi locali mentre partiranno i lavori in rianimazione per la riapertura del secondo cantiere», si legge nell'articolo.
L'apertura dei cantieri per il completamento della ristrutturazione era slittata a seguito di una comunicazione della direzione dell'azienda ospedaliera con la quale annunciava una serie di controlli sui progetti esecutivi.
In seguito, si prevede il potenziamento del reparto di Terapia intensiva e la riorganizzazione degli spazi del nosocomio cavese in modo da avere a disposizione un maggior numero di posti letto.
Secondo "Il Mattino", l'importo previsto per i lavori è di 3 milioni e 908mila euro con la seguente ripartizione: 1 milione e 564mila euro per la rianimazione e terapia intensiva e 2 milioni e 344mila euro per il pronto soccorso.
A commentare la notizia con soddisfazione il Comitato Civico Dragonea, che da sempre si batte anche per il potenziamento dell'ospedale cavese: «Possiamo iniziare a sperare una maggiore attenzione alla medicina territoriale e ai tanti bisogni sanitari e socio-assistenziali così ampiamente martoriati e ridimensionati negli anni? La risposta deve venire soprattutto da loro, i responsabili della sanità territoriale e dai vari amministratori che a vario titolo devono con forza difendere il diritto alla salute dei propri cittadini. Noi cittadini di Dragonea e della vicina Costa d'Amalfi, come sempre, faremo la nostra parte, lottare per la dignità di migliaia di persone ostaggio da anni da becere politiche di ridimensionamento di personale e di strutture. Sia questa la volta buona che si prenda coscienza che la "politica" rappresenta il nulla se non mette al centro il cittadino e le sue necessità, i suoi diritti che non si comprano con una "pacca sulle spalle". Per il bene di Dragonea e della Costa d'Amalfi, noi ci saremo sempre!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1007633106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...