Tu sei qui: CronacaAl via il riordino dell'archivio comunale
Inserito da L’Addetto Stampa Silvia Lamberti (admin), mercoledì 19 maggio 2004 00:00:00
L'Amministrazione comunale informa che è stato aggiudicato il Servizio di recupero e riordino documentazione dell'archivio di deposito dell'Ente. Il servizio è stato affidato alla ditta "ACM Dati Spa" di Nocera Inferiore, per l'importo di 17.247,50 euro. L'archivio del Comune metelliano contiene i documenti prodotti o comunque acquisiti durante la vita dell'Ente. Si tratta, in pratica, dei documenti emanati, spediti, ricevuti o comunque acquisiti dal Comune, che, con questo servizio di riordino, verranno classificati e sistemati in maniera da consentirne il rapido e funzionale reperimento. I documenti sono la testimonianza di atti giuridici o eventi politici e sociali, e quindi, fin dall'origine, hanno rilevanza storica. Il servizio, coordinato dal I Settore Affari Generali, consiste nel trasferimento delle pratiche dall'archivio corrente (che contiene quei documenti necessari per la trattazione delle pratiche in corso) all'archivio di deposito (dove sono custodite, invece, le pratiche evase, i cui fascicoli risultano ancora utili per l'attività dell'ufficio). Oltre a ciò, sarà effettuato lo spostamento delle pratiche che hanno maturato la conservazione per 40 anni dall'archivio di deposito a quello storico (cioè quella parte di archivio che contiene la documentazione non più necessaria alla trattazione delle pratiche, ma destinato alla conservazione permanente per un certo numero di anni). Per l'archivio storico saranno anche predisposti una schedatura analitica ed un inventario della documentazione. La ditta dovrà, inoltre, operare la selezione per lo scarto della documentazione inutile ai fini amministrativi e storici, operazione che avverrà previa autorizzazione della Soprintendenza Archivistica della Campania. Infine, si procederà alla sistemazione nell'archivio di deposito della documentazione conservata presso i vari uffici dell'Amministrazione, che al momento risulta archiviata secondo una logica propria prescelta da ciascun ufficio.
Fonte: Il Portico
rank: 10915102
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...