Tu sei qui: CronacaAl via il servizio antincendio
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Servizio antincendio boschivo, si parte. Come ogni estate, l'Amministrazione comunale, di concerto con la locale Protezione Civile, guidata dall'ispettore Michele Lamberti, e con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, coordinato da Paolo Sgambati, ha predisposto un accurato programma di avvistamento antincendio boschivo dal 1° luglio al 30 settembre, al fine di preservare al meglio il patrimonio floristico che copre i rilievi e le colline metelliane. Tale attività di prevenzione e di tutela del territorio rientra nel Piano comunale di Protezione Civile, redatto dall'arch. Giuseppe Ferrara. Stabiliti già alcuni punti di avvistamento disseminati in varie zone della città, per consentire un attento monitoraggio territoriale durante le ore mattutine e pomeridiane. Il servizio antincendio verrà effettuato dai 90 volontari del neo costituito Gruppo Comunale, allestito grazie ad un bando pubblicato diversi mesi fa. Già 30 volontari sono pronti ad entrare in servizio, poiché già istruiti in materia e già impegnati nel pregevole servizio antincendio boschivo. Tutti i punti d'avvistamento saranno collegati attraverso un sistema radio alla sala operativa del Comando di Polizia Municipale. I volontari parteciperanno al corso formativo tenuto dalla Guardia Forestale, dall'Associazione Volontari Italiani e dall'Associazione "Papa Charlie" di Pagani, per apprendere l'uso dell'apparecchiatura radiofonica e le più moderne tecniche di avvistamento. In realtà, il servizio antincendio ha avuto inizio circa due mesi fa, quando la locale Protezione Civile è entrata nelle scuole elementari e medie inferiori con il progetto "Il Bosco è in pericolo....salviamolo", al fine di sensibilizzare i giovani sul problema degli incendi boschivi ed educarli alla tutela ambientale. «E' stato fatta - commenta il responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti - una grande campagna di sensibilizzazione e di prevenzione iniziando dai giovani, che saranno tra un medio tempo gli uomini della città e, quindi, indirettamente custodi del patrimonio boschivo. Ma tanto deve essere ancora fatto. Impegneremo tutte le nostre forze per preservare la nostra natura. Credo, però, che in una comunità civile non ci debba essere chi si diverta a distruggere l'ambiente e la natura, che è tra l'altro il nostro polmone verde». Ufficialmente aperta, dunque, la battaglia ai piromani.
Fonte: Il Portico
rank: 10136105
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...