Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Albo d'Oro dei Caduti Cavesi', la terza edizione

Cronaca

‘Albo d'Oro dei Caduti Cavesi', la terza edizione

Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2004 00:00:00

Con una costanza davvero ineguagliabile, Salvatore Fasano ha presentato nei giorni scorsi la terza edizione dell'«Albo d'Oro dei Caduti Cavesi (1895-1945)». Uno sforzo considerevole, concretizzatosi grazie all'aiuto fornito dalle istituzioni, tra cui il Comune di Cava de'Tirreni. Un volume di circa 600 pagine, un'opera di sicuro valore storico, che testimonia eloquentemente l'impegno dell'autore. La compilazione dell'«Albo d'Oro», come ha sottolineato il sindaco Messina nella presentazione, dimostra che «nella città di Cava è molto profondo il sentimento di un giusto tributo a chi ci ha saputo onorare e difendere». Nel volume sono recuperate le memorie dei caduti nelle guerre italo-etiopiche (1895-96 e 1935-36), italo-turca (1911-12), Libia (1922-1932), Spagna (1936-39) e durante i due conflitti mondiali (1915-18 e 1940-45). Nell'Albo vengono ricordati i militari nati o residenti a Cava durante i vari conflitti, morti combattendo o anche negli ospedali e durante la prigionia. Una ricerca straordinaria ed incessante. Basta sfogliare il volume per comprenderlo. I cognomi sono quelli più ricorrenti ancora oggi: Baldi, De Bonis, Guerritore, Troiano, Abbro, Accarino, Adinolfi, Catozzi, Bisogno, Casaburi, Coppola, Della Corte, Ferrara, Giordano, Lambiase, Luciano, Milito, Palazzo, Santoriello, Senatore, Vitale, Lamberti, Maiorino, Siani, Palmentieri, Laudato e così di seguito, in un elenco che comprende più di 800 nomi. Non mancano i civili. Come, ad esempio, la 12enne Michelina Focarelli, colpita a morte nel settembre del 1943 da una raffica di mitra, o la 15enne Margherita Giordano, perita sotto i bombardamenti tedeschi. Un volume, insomma, da sfogliare con grande attenzione e curiosità, per recuperare memorie e personaggi del tempo passato.

Fonte: Il Portico

rank: 10487108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...