Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlcol etilico spacciato per disinfettante: scoperto traffico internazionale verso il Sud Italia

Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza di Treviso su mandato della Procura

Alcol etilico spacciato per disinfettante: scoperto traffico internazionale verso il Sud Italia

La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto un traffico internazionale di alcol etilico mascherato da disinfettante per eludere i controlli. Sequestrato un autoarticolato con 24 mila litri di prodotto. I responsabili, un polacco e un italiano, denunciati per contrabbando e frode fiscale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 11:11:07

Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Treviso, ha portato alla denuncia di due soggetti, uno di nazionalità italiana e uno polacca, e al sequestro di un autoarticolato e 24 mila litri di alcol.

Il carico, diretto verso alcune destinazioni nelle province di Napoli e Reggio Calabria, era accompagnato da falsa documentazione che lo descriveva come liquido disinfettante, con l'obiettivo di evitare i controlli da parte delle pattuglie delle Fiamme Gialle. L'evasione delle accise e dell'IVA relativa alla merce intercettata è stata quantificata in circa 1,4 milioni di euro.

Il primo importante riscontro è avvenuto nel mese di febbraio, al casello autostradale di "Venezia Est", dove un camion carico di 24 mila litri di alcol è stato fermato per un controllo. Da lì è partita un'indagine articolata che ha portato all'esecuzione di quattro perquisizioni tra le province di Frosinone, Napoli e Caserta, grazie alla collaborazione dei reparti territoriali competenti.

Le indagini hanno anche permesso di ricostruire un precedente carico da 96 mila litri di alcol, importato con le stesse modalità fraudolente e documenti fittizi intestati a un'azienda della provincia di Caserta formalmente dedita al commercio di prodotti ortofrutticoli. In realtà, tutto lascia pensare che il prodotto sarebbe stato utilizzato per la produzione illegale di bevande alcoliche in laboratori clandestini, come whisky, grappa, limoncello, gin e vodka.

Il caso presenta numerose analogie con l'operazione "Special Alcole" conclusa nel luglio 2024, sempre dal Gruppo Treviso, che aveva portato a 20 denunce e alla scoperta di tre laboratori clandestini tra Foggia, Napoli e Caserta, per un'evasione stimata di oltre 11 milioni di euro.

L'operazione dimostra ancora una volta l'importanza del presidio continuo della viabilità, anche nei giorni festivi e nelle ore notturne, per contrastare efficacemente i traffici illeciti e tutelare il tessuto economico sano del Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10767100

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...