Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAldo Masullo al Rotary Club, il 12 aprile tornano "Le Domeniche della Salute"

Cronaca

Aldo Masullo al Rotary Club, il 12 aprile tornano "Le Domeniche della Salute"

Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2015 00:00:00

Aldo Masullo e “Le Domeniche della Salute”: doppio appuntamento di rilievo nel fine settimana per il Rotary Club di Cava de’ Tirreni.

Venerdì 10 aprile, alle ore 20.30, presso la sede sociale sita all’Hotel Victoria Maiorino, il Rotary Club metelliano avrà l’onore di ospitare il Sen. Prof. Aldo Masullo, Professore Emerito di Filosofia Morale dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Apprezzato filosofo e professore universitario, noto politico (è stato deputato dal 1972 al 1976 e senatore dal 1994 al 2001), Aldo Masullo è stato insignito nel 1986 della Medaglia d’oro ai benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, mentre nel giugno 2014 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Cava de’ Tirreni.

“Intercettato” dal socio rotariano Felice Scermino, il Prof. Aldo Masullo sarà l’atteso protagonista venerdì 10 aprile del tradizionale “caminetto” rotariano, nel corso del quale si soffermerà sul tema “Le relazioni umane nei nuovi tempi”. Una presenza di spessore per un’imperdibile occasione di “arricchimento” umano e culturale.

Ma il Club rotariano presieduto dall’avv. Maurizio Avagliano non si ferma di certo qui. Domenica 12 aprile, infatti, con lo “Screening della prostata” si rinnova l’appuntamento con la V edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno.

Dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Seminario Vescovile di Cava de’ Tirreni, sito in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo), il Dr. Luigi Della Monica, noto urologo e socio rotariano, eseguirà lo “Screening della prostata”.

I cittadini potranno gratuitamente sottoporsi ad una visita atta a prevenire l’insorgere delle malattie più frequenti della prostata. Tra queste la prostatite, infiammazione che colpisce anche e soprattutto i giovani e che nei casi più gravi può provocare l’infertilità, l’ipertrofia prostatica benigna ed il cancro alla prostata, che rappresenta la forma di tumore più diffusa nel sesso maschile.

Spesso il tumore alla prostata è asintomatico e si rileva sempre più frequentemente per un rialzo del PSA, sostanza secreta dalla ghiandola prostatica nello sperma. L’aumento della sua concentrazione nel sangue può essere un marcatore del cancro alla prostata. Il rischio risulta più elevato al di sopra dei 45 anni di età, soglia temporale a partire dalla quale l'esame del PSA andrebbe eseguito almeno due volte all’anno. Una visita specialistica può individuare un’anomalia alla prostata mediante l’esplorazione digitale del retto. A quel punto sono necessari esami più approfonditi (ecografia transrettale, seguita da biopsia) per determinare la natura e l’entità dell'anomalia.

Ancora una “tappa” importante, dunque, nell’ambito della V edizione de “Le Domeniche della Salute”, che dopo lo “Screening della prostata” proseguirà con altri due appuntamenti: Domenica 10 maggio: Screening tiroideo; Domenica 7 giugno: Tumore della mammella.

“Le Domeniche della Salute” è un progetto partorito nel 2010 dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni ed allargatosi nel corso degli anni a numerosi altri Club, fino a divenire da quest’anno un progetto distrettuale, coordinato dall’avv. Lucio Pisapia. Questa V edizione coinvolge ben 32 Rotary Club del Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria), presso i quali si svolgeranno le varie tappe dell’iniziativa.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 089.342700 - 089.442899 - 339.2065803; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10845103

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno