Tu sei qui: CronacaAlema, 25 anni di Sport e Natura
Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00
La 25ª edizione di “Sport & Natura con Alema 2011”, festeggiata quest’anno dall’associazione Alema, rappresenta, non solo per l’illustre sodalizio collinare metelliano, un traguardo importante.
Questo ultraventicinquennale sodalizio, ricco di laboriosi soci d’ogni età, è uno dei vanti della Città di Cava de’Tirreni sia per le iniziative socio-culturali che costantemente pone in campo e sia per la lodevole attenzione all’ambiente che arricchisce la nostra “Bologna del sud”. Il presidente dell’Associazione Alema, Domenico (Mimmo) Lambiase, l’Assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, ed il Presidente Regionale del Coni, Pasquale Scarlino, nel corso della conferenza stampa di presentazione hanno espresso la loro soddisfazione per le attività svolte e per quelle che il sodalizio svolgerà per “portare in scena” la 25ª edizione dell'annuale manifestazione.
Domenica 8 maggio è dedicata ai “diversamente abili”. Alle ore 9 appuntamento, per tutti, nella piazzetta de’ Marini per partecipare alla Santa Messa nella secolare chiesa di San Marco, per proseguire con la manifestazione e premiazione. Mercoledì 11, alle ore 18, nella sede dell’Alema si svolgerà la “serata incontro” per sapere di più sulle torri saracene di cui resti, del XVI secolo, sono tuttora presenti sul Colle di San Liberatore, detto anche Buturnino. Relatore del convegno sarà l’architetto Lorenzo Santoro, nostro emerito concittadino ed autore del volume “Le Torri Costiere del Principato Citra”. Nei locali sarà allestita una mostra inerente il ciclo dei cereali, dalla semina alla lavorazione, con l’esposizione di antichi strumenti di lavoro dei campi, oggi in disuso.
Domenica 15 seguente, alle ore 9, nella Valle di San Liberatore, si svolgerà la giornata socio-culturale del sodalizio Alema, con giochi, escursioni, celebrazione eucaristica e pranzo a sacco. La maglietta ricordo dell’evento reca impresso la Basilica della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni, di cui quest’anno si festeggia il primo millennio, il tricolore nazionale, per rimembrare i primi 150 anni dell’Unità d’Italia (1861/2011), ed il 25° evento socio-sportivo-culturale-ecclesiale-naturalistico 2011.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10964108
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...