Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlexander Lonquich torna al Ravello Festival. Dirigerà i giovani talenti dell’Onci

Cronaca

Alexander Lonquich torna al Ravello Festival. Dirigerà i giovani talenti dell’Onci

Inserito da (Redazione), lunedì 23 luglio 2018 14:56:38

Il ricco cartellone del Ravello Festival 2018, al primo mese di programmazione, propone ancora grande musica riportando l’attenzione sui giovani talenti. Mercoledì 25 luglio (ore 20), a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo saranno i musicisti dell’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. Il festival, come da consuetudine, offre spazio ad una formazione giovanile e quest’anno la scelta del direttore artistico della sezione musica, Alessio Vlad, si è orientata sull’ensemble formato dai migliori studenti provenienti dai vari conservatori italiani, selezionati ogni anno mediante concorso presso il Conservatorio "Respighi" di Latina. Il progetto è sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca, con l’obiettivo di far conoscere e promuovere il sistema dell’alta formazione musicale, il suo patrimonio artistico e umano. A Ravello, l’ONCI sarà sotto la guida prestigiosa di Alexander Lonquich, nella duplice veste di direttore d’orchestra e solista al pianoforte. Lonquich, artista sensibile al collegamento fra insegnamento e pratica esecutiva, da anni è prestigioso docente alla Hochschule für Musik di Colonia, all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, all’Accademia pianistica di Imola. In occasione di una sua recente integrale dei concerti beethoveniani (presentata anche a Ravello nel 2016), Lonquich spiegò come ama lavorare a lungo con una formazione orchestrale, in modo da creare "un proficuo sodalizio e stabilire una sintonia di intenti, di pensiero interpretativo, cosa che all’epoca di Beethoven era prassi del tutto normale...". Il suo concerto prediletto fra i cinque di Beethoven è proprio quello che presenta con i giovani dei conservatori italiani, il Quarto, battezzato nel corso di una ‘colossale’ Accademia, la sera del 22 dicembre 1808, al Teatro an der Wien di Vienna, accanto alla Quinta e alla Sesta sinfonia. Da subito il quarto concerto fu segnalato come una composizione particolare, fin dal celebre esordio, in cui il pianoforte, come fosse un’improvvisazione a sipario abbassato, espone il primo tema che pervade tutto il movimento con una serie inesauribile di variazioni. All’ombra di Beethoven, fiorì l’arte di Franz Schubert, il quale però non ebbe la fortuna di ascoltare la sua ultima sinfonia, la Nona, scelta da Lonquich per la seconda parte del concerto. Eseguita undici anni dopo la morte per volere di Robert Schumann che l’aveva scoperta fra le carte conservate dal fratello del compositore, la "Grande" sinfonia in do maggiore di Schubert vide la luce sotto la bacchetta di un altro genio, Felix Mendelssohn, nel 1839 a Lipsia.

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Mercoledì 25 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra Nazionale dei Conservatori italiani

Direttore Alexander Lonquich
Posto unico € 25

 

Programma


Ludwig van Beethoven
(1770 - 1827)

Concerto per pianoforte e orchestra n.4 in Sol maggiore, op. 58

 

Franz Schubert (1797 - 1828)

Sinfonia n. 9 in Do maggiore D 944 "La Grande"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108211109

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno