Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlfonso Senatore a tutto campo

Cronaca

Alfonso Senatore a tutto campo

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00

Il consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, Alfonso Senatore, ritorna all'attacco, spaziando su numerosi temi d'attualità a Cava de' Tirreni. Senatore, infatti, ha voluto esprimere le sue posizioni su diversi argomenti, quali la raccolta differenziata, l'eventuale sfratto del Club Universitario Cavese, il licenziamento del rappresentante dell'Asi, Renato Farano, e lo spostamento del Comando dei Vigili Urbani. Temi scottanti e densi di polemiche verso l'operato del sindaco Alfredo Messina e della sua Amministrazione comunale. Si inizia dalla raccolta differenziata. «Voglio esprimere la mia soddisfazione - ha sottolineato Senatore - poiché sembra che Messina abbia recepito le preoccupazioni mie e del sindaco di Mercato Severino, Giovanni Romano, in merito all'esigenza di istituire un'efficace raccolta differenziata dei rifiuti su Cava». Affrontato, poi, il tema dello sfratto del Cuc. «Sarebbe un enorme errore strategico e politico - tuona Senatore - sfrattare il Club Universitario dall'attuale sede. Questo perché il presidente Rescigno è un tesserato di An ed un eventuale sfratto costituirebbe un enorme affronto politico ad un partito della coalizione. Esorto, dunque, il partito a prendere una posizione ufficiale in merito alla questione. Al di là di questo, che è un discorso politico, il Club è ormai un'istituzione a Cava e non è giusto quello che sta facendo l'Amministrazione, anche perché significherebbe consegnare nelle mani della sinistra tutti i giovani universitari che frequentano la struttura. Messina vorrebbe sostituire il Club con un centro teatrale, ma io credo che le due cose non siano incompatibili. Anzi, potrebbe sorgere un'utile sinergia tra le parti, nell'attesa di destinare agli scopi teatrali una struttura più idonea. Inoltre, dalla questione potrebbe nascere un oneroso contenzioso, poiché mi risulta che il Club, a proprie spese, ha effettuato diversi lavori all'interno della struttura». Terzo punto: la questione del licenziamento di Renato Farano, allontanato dall'incarico presso il Consorzio Asi per differenze di vedute sulla politica industriale portata avanti da Messina. «Farano - sbotta il noto penalista cavese - è stato silurato da Messina senza che ci sia stato un confronto democratico e questo è inammissibile. Non è possibile che un imprenditore come Farano, che cerca, attraverso un consiglio, uno stimolo per l'imprenditoria della Vallata, venga trattato in questo modo. Tutto ciò è già capitato con altri che la pensavano diversamente da Messina, così com'è stato per l'ex vice comandante dei "caschi bianchi", Formisano. Bagarre come queste non andrebbero risolte in tale modo, ma sedendosi ad un tavolo e mediando in modo democratico». Ultimo punto affrontato, quello relativo al trasferimento della sede dei Vigili Urbani, per poter spostare nell'attuale Comando dei "caschi bianchi" il Commissariato di Polizia. «La struttura che si vuol dare ai Vigili Urbani - commenta Senatore - è più idonea per una caserma, mentre è il contrario per quella che si vuole assegnare alla Polizia. Infatti, il Corpo di Polizia ha bisogno di una struttura che possa garantire ampi margini di sicurezza, dotata di una cella per il fermo degli arrestati e di una stanza da adibire ad armeria. Ma quello che non riesco a capire sono i criteri utilizzati dagli amministratori cavesi. La sede di Polizia dovrebbe essere dislocata in una zona ai margini del centro urbano, che permetta un'ampia organizzazione logistica, mentre i Vigili Urbani devono agire nelle immediate vicinanze del centro cittadino. A Cava, invece, si vuol fare l'esatto contrario. In definitiva, i problemi non scompariranno, ma si acuiranno. Messina dovrebbe imparare ad amministrare con maggiore cautela, saggezza e serenità. Invece a Cava, per ogni operazione portata avanti dall'attuale classe dirigente, nasce un conflitto. Tutto ciò accade quando un sindaco non è un politico e, dunque, non conosce le tecniche politiche per raggiungere gli obiettivi necessari per dare sicurezza e serenità ai suoi cittadini».

Fonte: Il Portico

rank: 10877109

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno