Tu sei qui: CronacaAll'Auditorium di Ravello il Music Art Food dei Giovani di Confindustria Salerno
Inserito da (Redazione), sabato 16 giugno 2018 19:20:29
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, in collaborazione con i Giovani Imprenditori ANICAV, presenta la prima "summer edition" del Music Art Food, in programma venerdì 22 giugno prossimo all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello.
Quest'anno il contributo andrà al progetto "Comunità Agricola", promosso dalla Onlus Venite Libenter.
L'Associazione dispone di una proprietà immobiliare nella provincia di Salerno costituita da un fabbricato, da un magazzino e da otto ettari di terreno, la Onlus vorrebbe dare alloggio a una comunità di circa venti persone.
Rendendo gli ospiti attivi e laboriosi, puntando sulla responsabilità individuale, l'Associazione mira al recupero totale degli individui coinvolti.
Come di consueto, l'iniziativa intende anche valorizzare le eccellenze del territorio in ambito artistico, musicale ed enogastronomico.
Dodici chef del territorio proporranno agli ospiti i loro piatti prevalentemente incentrati sul pomodoro. La serata sarà allietata da musica dal vivo.
"MusicArtfood, giunto alla sua quarta edizione - ha affermato il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, Pasquale Sessa - conferma lo spirito benefico destinando i fondi raccolti ad un progetto ambizioso e di diretto impatto sul territorio. Quest'anno abbiamo deciso di connotare ancora più l'iniziativa in senso territoriale: scegliendo prodotti a Km 0, prestigiosi chef locali e l'emblema turistico della nostra provincia, la costiera amalfitana."
"Il pomodoro sarà il protagonista di questa edizione - ha sottolineato Gianluigi Di Leo presidente dei Giovani Anicav - perché è sinonimo di tipicità locale, di versatilità in cucina ed ha riconosciute proprietà benefiche. Siamo felici di sostenere questo progetto perché crediamo nelle sinergie tra giovani e per il territorio"
L'Associazione Onlus Venite Libenter dispone di una proprietà immobiliare nella provincia di Salerno - tra Serre e Postiglione - costituita da un fabbricato, da un magazzino e da 8 ettari di terreno. Ristrutturando il casale e mettendo in produzione i terreni all'interno dei quali è già presente un uliveto, l'Associazione darà alloggio a una comunità di circa 20 persone. Introducendo l'allevamento di api e convertendo in orto una parte dei terreni, la fattoria produrrà olio, frutta, miele, ortaggi e conserve che venderà ai clienti finali attraverso una filiera organizzata per rispettare i criteri del chilometro zero.
Rendendo gli ospiti attivi e laboriosi, puntando sulla responsabilità individuale, l'Associazione mira al recupero totale degli individui coinvolti, ponendosi come obiettivo ulteriore e collaterale quello di formare nel corso di tre anni un lavoratore che possa rendersi autonomo alla fine del periodo di permanenza e avviare così una propria attività o favorire la nascita di cooperative.
"E' una scommessa - ha detto Rossano Braca, presidente dell'Onlus Venite Libenter - che si propone di reinserire non solo socialmente "gli ultimi" ma insegnare loro anche un lavoro per recuperarli e riportarli di diritto nella società, ridando loro soprattutto dignità."
PER INFO E PRENOTAZIONI
Segreteria Gruppo Giovani Imprenditori Salerno
Massimiliano Pallotta
tel. 089 200 837
m.pallotta@confindustria.sa.it
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101819107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...