Tu sei qui: CronacaAll'imprenditrice Anna Camera D'Afflitto il premio “Venere d'Oro" per la gestione innovativa dell’Hotel Marmorata di Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 08:56:25
L'imprenditrice Anna Camera D'Afflitto, una delle titolari dell'Hotel Marmorata di Ravello, ha ricevuto lo scorso martedì 5 marzo, l'attestato di riconoscimento, nel corso della manifestazione Premio Venere d'Oro, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e dal Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF). Il premio, consegnato dalla dottoressa Agnese D'Ambrosio, rappresenta il suo impegno e la sua leadership nell'impresa femminile che sono un faro d'ispirazione per tutti.
Il premio, consegnato dalla presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile Agnese Ambrosio, rappresenta Il suo impegno e la sua leadership nell'impresa femminile che sono un faro di ispirazione per tutti.
Durante l'evento, che si è tenuto presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno, si è discusso anche di dati: l'ultima rilevazione indica in oltre 1.325.000 le imprese femminili in Italia, con un tasso di femminilizzazione pari al 22% del totale. In provincia di Salerno le imprese rosa sono 28.239 e rappresentano il 23,3% del totale.
Ma veniamo all'Hotel Marmorata, gestito proprio da due donne, Anna e Manuela. Era il 1983 quando l'antica cartiera medioevale fu trasformata nell'albergo della famiglia Camera d'Afflitto, oggi divenuto un riferimento di classe e buon gusto sul territorio della Costiera Amalfitana.
Originariamente, vi era un mulino, che nel ‘400 fu trasformato in cartiera, sfruttando la forza dell'acqua della cascata che vi sfociava. Fu uno dei discendenti della famiglia Camera d'Afflitto, Salvatore, a intravedere le potenzialità turistiche della struttura.
Da allora l'Hotel Marmorata ha fatto passi da gigante: le due titolari sono state premiate per aver saputo introdurre nella gestione tutte le innovazioni che le ultime tecnologie propongono, con un'ottica improntata sempre più al rispetto dell'ambiente. Ogni anno la struttura si rinnova con una ristrutturazione che, oltre a rendere gli ambienti sempre più accoglienti e competitivi, tiene conto anche delle realtà locali, come le ceramiche vietresi che danno colore alla struttura.
Un riconoscimento, quindi, alla grande capacità di innovare nel rispetto dell'ambiente e del luogo meraviglioso in cui sorge l'hotel, che è patrimonio Unesco.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108548103
Paura nella notte ad Angri, in via Avagliana, dove un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone di circa 4.000 metri quadrati, utilizzato come deposito per l'ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario un massiccio intervento...
Un terribile incendio è divampato nella notte tra il 20 e il 21 giugno ad Angri, in via Avagliana, distruggendo completamente un capannone di circa 4.000 metri quadrati, adibito ad attività di ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo la mezzanotte. Immediato...
Lo scorso 19 giugno, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, per la durata di un anno, e a un decreto di sequestro preventivo, in...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...