Tu sei qui: CronacaSequestrata la Ciro Immobile Academy: scoperti abusi edilizi a Torre del Greco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 08:28:46
È stata sequestrata la scuola calcio di Ciro Immobile, attualmente giocatore del Bologna, a Torre del Greco.
L'impianto sportivo "Immobile Academy - Centro Sportivo Parlati", inaugurato il 20 marzo, è finito al centro di un'inchiesta della Procura di Torre Annunziata per presunti abusi edilizi e smaltimento illecito di rifiuti speciali. Sei le persone indagate, tra cui alcuni familiari del calciatore. Il sequestro preventivo è stato eseguito dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale su ordine del gip, su richiesta della Procura.
Le accuse riguardano la realizzazione di opere "in assenza di titolo edilizio e paesaggistico in un'area soggetta a vincoli ambientali, di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi" e, "per alcune particelle catastali", un cambio di destinazione urbanistica da area boschiva a parcheggio, con l'asfaltatura del terreno. L'indagine è partita lo scorso aprile, dopo un sopralluogo che ha rivelato, secondo il procuratore Nunzio Fragliasso, nuovi interventi edilizi abusivi su un'area già oggetto in passato di lavori non condonati. Il sequestro mira a prevenire un "aggravamento delle conseguenze dei reati sotto il profilo del carico urbanistico".
La struttura, usata anche dal Sorrento (Serie C) come centro di allenamento e per le partite delle giovanili, rischia ora di restare inutilizzabile, aggravando le difficoltà del club già costretto a giocare a Potenza per problemi legati al proprio stadio.
"Ho appreso con grande rammarico - scrive Immobile in una stories su Instagram - della notizia dell'impianto sportivo che porta il mio nome a Torre del Greco. Il fatto mi addolora soprattutto perché in questo modo si sta togliendo a tanti bambini e ragazzi, cui la Academy è dedicata, la possibilità di praticare sport e divertirsi. Ho investito nel centro sportivo, affidandomi ai migliori professionisti del settore, solamente per dare loro uno spazio adeguato. Per il resto, rimango convinto che i tecnici dimostreranno la regolarità degli interventi realizzati sull'area, e mi auguro che l'inchiesta in corso chiarisca i fatti e riconosca la correttezza del nostro operato".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10672107
Nella serata del 14 ottobre, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Battipaglia, disposto dal Questore di Salerno nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e al contrasto dell'immigrazione irregolare. Durante le operazioni, una pattuglia...
A San Felice a Cancello, nel casertano, i Carabinieri della Stazione di Cancello, nell'ambito di un servizio di contrasto allo sversamento e al deposito incontrollato di rifiuti e ad altre condotte illecite in materia ambientale, hanno denunciato in stato di libertà un 74enne già noto alle forze dell'ordine....
Un'operazione congiunta condotta dall'unità operativa Soccavo della Polizia Locale di Napoli, dai Carabinieri della stazione di Pianura e dal personale dell'Asl Napoli 1 Centro, con il supporto di Asia Napoli, ha portato alla chiusura di un mercato abusivo sorto lungo via Vicinale Trencia, nel quartiere...
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un'attività ispettiva nei confronti di un'attività commerciale con sede legale a Benevento e operativa a Ceppaloni (BN) all'esito della quale...