Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAll'ITC "Della Corte" la "Festa dell'Europa"

Cronaca

All'ITC "Della Corte" la "Festa dell'Europa"

Inserito da L'Addetto Stampa Silvia Lamberti (admin), venerdì 7 maggio 2010 00:00:00

Lunedì prossimo, 10 maggio, alle ore 12.00, presso l’auditorium dell’ITC “M. Della Corte” di Cava de’Tirreni, sarà celebrata la “Festa dell’Europa”.

Alla manifestazione prenderanno parte, oltre al dirigente scolastico Sabato Petrone, il sindaco Marco Galdi, che nel suo indirizzo di saluto parlerà di “Opportunità per i giovani e mobilità europea”, la dott.ssa Mirella Santoriello del Centro Europe Direct di Salerno, che relazionerà su “Nuove strategie per la formazione”, il dott. Francesco Siano di Eures, che disquisirà su “Opportunità concrete per la mobilità”, e la dott.ssa Rosanna Mastromartino, che parlerà di “Gli stage come occasioni reali di crescita professionale”.

La Festa dell’Europa si celebra il 9 maggio perché in questa data nel 1950 è nata l’Europa comunitaria, proprio quando lo spettro di una terza guerra mondiale angosciava tutta l’Europa. Venne proposto di porre in essere un’Istituzione europea sovranazionale cui affidare la gestione delle materie prime che all’epoca erano il presupposto di qualsiasi potenza militare, il carbone e l’acciaio. Nasceva così l’Europa comunitaria ed ogni Paese che ha democraticamente scelto di aderirvi ha adottato i valori di pace e di solidarietà su cui si fonda la costruzione comunitaria.

L’ITC “Della Corte”, sulla scorta dei Fondi strutturali europei, ha attivato gli interventi del PON “Competenze per lo sviluppo” per l’obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenze e competenze dei giovani”.

Gli interventi rivolti agli studenti riguardano per l’Azione C1 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” ben 8 moduli, di cui 5 destinati agli allievi del biennio: italiano, matematica, scienze della natura e scienze della materia, economia aziendale, lingue straniere (francese ed inglese). 3 i moduli destinati agli alunni del triennio: lingue straniere (francese ed inglese) e modulo per il conseguimento della Patente Europea del Computer ECDL (European Computer Driving Licence).

Per il progetto relativo all’Azione C5 “Tirocini e stage in Italia e nei paesi europei”, riferiti specificatamente al mondo del lavoro, prevista la partecipazione degli alunni a percorsi di apprendimento nell’ambito di stage e simulazioni aziendali per una partecipazione efficace e diretta alla vita professionale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10884102

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...