Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlla Badia un qualificato Convegno Internazionale di Studi

Cronaca

Alla Badia un qualificato Convegno Internazionale di Studi

Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2011 00:00:00

Dal 15 al 17 settembre si tiene, presso i locali della Badia, il più importante Convegno Internazionale di Studi sulla storia del nostro complesso monastico che la Città di Cava abbia mai ospitato. L’Incontro di Studi, dal titolo “Riforma della Chiesa, esperienze monastiche e poteri locali. La Badia di Cava e le sue dipendenze nel Mezzogiorno dei secoli XI-XII”, presenta un fitto programma scientifico, che vedrà la presenza di illustri esperti di storia del monachesimo e di storia della Chiesa medievale in genere, impegnati nel proporre alla comunità di studiosi ed agli appassionati di storia i più recenti approfondimenti sulle tematiche in questione.

L’organizzazione scientifica del Convegno si deve al Professore Giovanni Vitolo, Ordinario di Storia Medievale all’Università Federico II di Napoli, coadiuvato dalle Professoresse Maria Galante, Ordinario di Paleografia Latina e Pro-Rettore dell’Università di Salerno, e Giusy Zanichelli, Ordinario di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Salerno.

L’intento del Convegno è quello di riprendere il dibattito aperto circa 20 anni fa in un analogo ed importante Incontro di Studi tenutosi anch’esso presso l’Abbazia cavense. L’occasione è data ovviamente dall’importante appuntamento del Millenario e da alcune ricerche avviate di recente, riguardanti la pubblicazione appena avvenuta degli “Annales Cavenses” ad opera dello studioso Fulvio Delle Donne dell’Università della Basilicata, l’estensione del Codex Diplomaticus Cavensis da parte dei Professori Giovanni Vitolo e Carmine Carlone e la ricerca sulle dipendenze cavensi, che è in corso a cura dei dottori Giuseppe Gianluca Cicco e Barbara Visentin.

5 Sessioni di studio saranno presiedute dai Professori Jean-Marie Martin, Giulia Barone, Gerardo Sangermano, Giovanna Nicolaj e Francesco Aceto e verteranno rispettivamente sul ruolo di Cava nel contesto della Riforma ecclesiastica dell’XI secolo, sulle principali fonti cronachistiche ed epigrafiche a disposizione, sulle dipendenze cavensi e sul loro dialogo con le fondazioni monastiche italo-greche, sulla documentazione cavense pubblica e privata, su alcuni aspetti di carattere storico-artistico ed architettonico. Huguette Taviani-Carozzi, Valerie Ramseyer, Amalia Galdi, Vito Lorè, Vera von Falkenhausen, Maria Galante, Marina Falla Castelfranchi, Paolo Cherubini, Beat Brenk e Paolo Delogu sono soltanto alcuni nomi tra le tante presenze di rilievo che daranno lustro alla disamina sulla storia della nostra Abbazia benedettina e forniranno senza dubbio un contributo sostanziale ai progressi scientifici di ricerca in tal senso.

In occasione dell’apertura del Convegno sarà anche inaugurata una Mostra dal titolo “Una sconosciuta realtà. I monasteri bizantini del Salernitano”, curata dalle Professoresse Marina Falla Castelfranchi dell’Università del Salento e Maria Rosaria Marchionibus dell’Università “L’Orientale” di Napoli, allestita con il contributo organizzativo di Giuseppe Gianluca Cicco e di altre unità dell’Ufficio Millennio.

L’intera cittadinanza cavese è invitata a seguire i lavori del Convegno per scoprire o rinnovare la conoscenza sul ruolo, fondamentale, che la Badia di Cava ha ricoperto durante il pieno Medioevo nel panorama ecclesiastico europeo. La Città di Cava deve la sua genesi proprio a questo ruolo di primo piano ed alla portata spirituale e culturale della sua Abbazia, che quest’anno celebra i mille anni trascorsi dalla fondazione.

Giuseppe Gianluca Cicco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10194108

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno