Tu sei qui: CronacaAlla Parrocchia di S. Alfonso una preziosa reliquia del Santo
Inserito da (admin), mercoledì 2 maggio 2012 00:00:00
La Parrocchia di S. Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni domenica 6 maggio, alle ore 8.30, si recherà nella Basilica di San Pietro in Vaticano, dove riceverà in dono una preziosa reliquia di Sant’Alfonso, il Santo Vescovo di Pagani.
La reliquia è stata donata dalla Congregazione dei padri redentoristi e dal Postulatore generale delle cause dei Santi, Antonio Marrazzo. Nel processo di beatificazione il Postulatore rappresenta gli Attori della causa (che possono essere una diocesi o un istituto religioso), tratta la causa presso il Tribunale diocesano e la Congregazione per le Cause dei Santi, difendendone gli interessi e collaborando con l’autorità ecclesiastica nella ricerca della verità sul candidato alla canonizzazione.
Il dono di cui verrà onorata la Parrocchia è prezioso, perché Sant’Alfonso, il Santo di Pagani, soffriva di osteoporosi, sicché del suo corpo è rimasto ben poco. La reliquia che sarà donata è una costola ed è una delle più grosse reliquie del Santo.
I motivi di questa donazione sono molteplici. Nel 1700 Sant’Alfonso ha soggiornato e predicato a Cava ed i canonici della Cattedrale della città presentarono un’importante testimonianza nella causa di beatificazione del Santo. Nella Parrocchia di Via Filangieri c’è il Centro Pastorale più grande dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Tale Parrocchia fu retta per molti anni dai padri redentoristi.
Secondo il protocollo della sacrestia pontificia, solo 150 persone potranno partecipare alla consegna della reliquia, che avverrà in San Pietro nella Cappella dove è custodito il corpo del Beato Giovanni Paolo II. In effetti, questo evento rientra nella celebrazione del secondo anniversario della Beatificazione di Giovanni Paolo II, sotto il cui Pontificato iniziarono i lavori di costruzione della Chiesa e Centro Pastorale di Sant’Alfonso di Cava.
«Dato il momento di crisi, ho ritenuto opportuno accogliere la reliquia nella maniera più sobria possibile - dichiara il parroco, don Gioacchino Lanzillo - Visto che S. Alfonso è stato un grande evangelizzatore, mi è sembrato giusto che la reliquia continuasse l’opera, sicché essa sosterà nelle case dei fedeli e solo il 1° agosto, in concomitanza con la sua festa, S. Alfonso farà ingresso nella sua Chiesa».
Avv. Magrina di Mauro - Comunicazione Parrocchia di Sant'Alfonso
Fonte: Il Portico
rank: 10745100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...