Tu sei qui: CronacaAllagamenti in Cilento. Danni e disagi ad Agropoli e Santa Maria di Castellabate: prorogata Allerta Meteo /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 15:21:11
Una vera e propria bomba d'acqua si è abbattuta questa mattina ad Agropoli e Santa Maria di Castellabate. Momenti di grande apprensione per l'abnorme quantità di pioggia caduta improvvisamente. Una scarica ininterrotta è tornata a far paura per la fragilità del territorio.
Alle ore 10:15 di oggi una bomba d'acqua ha colpito i Agropoli, Castellabate e comuni limitrofi.
La zona maggiormente colpita è Agropoli dove gli interventi in attesa sono diverse decine e c'è stato anche un blackout elettrico in quanto la sede sede stradale è stata invasa dall'acqua in diversi punti.
Il Comando Vigili del Fuoco Salerno ha richiamato personale in servizio per fornire un rapido supporto alla popolazione colpita, inviando i reparti speciali speleo Alpino fluviali, soccorritori acquatici e sistemi di pompaggio per ripulire scantinati e cantine. Inoltre è Giunto sul posto un modulo operativo dal Comando Vigili Fuoco Napoli
Al momento gli interventi effettuati sono oltre 40, 15 interventi in corso e oltre 70 le chiamate in attesa di intervento.
Intanto in una nota Ansa la Protezione Civile della Campania ha prorogato di 24 ore l'allerta meteo in vigore fino alle 6 di domani mattina, domenica 20 novembre, che prevede un livello arancione su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) dove il livello di allerta è invece giallo. Dunque, per effetto della proroga, a partire dalle 6 di domani mattina e fino alle 6 di lunedì 21 novembre si passa ad una allerta di livello giallo sull'intero territorio regionale.
La Protezione civile invita i sindaci alla massima attenzione, con l'attivazione dei Centri operativi comunali e l'attuazione di tutte le norme previste per la prevenzione e mitigazione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico. Sono possibili infatti, "frane, colate rapide di fango, instabilità di versante anche profonde oltre ad allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua".
Si invitano infine le autorità competenti a valutare il rischio sul territorio di propria competenza "adottando le dovute misure di messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini". In particolare, per la giornata di domani si raccomanda di "avere attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico che potrebbero manifestarsi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli".
La raccomandazione è di restare a casa e non mettersi in viaggio.
Fonte: Il Vescovado - Vigili del Fuoco
Video: Gruppo Facebook Nowcasting Meteo Campania
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109516106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....