Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme animali, vietato il pascolo vagante

Cronaca

Allarme animali, vietato il pascolo vagante

Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00

Tolleranza zero. L’Amministrazione comunale metelliana dichiara guerra agli animali allo stato brado che impazzano sul territorio cittadino, ed in particolare sulle colline e sulle zone pedemontane del lato orientale da anni, e che producono danni incalcolabili alle colture locali, rappresentando un pericolo costante per la pubblica incolumità.

La stretta si è resa necessaria perché il fenomeno ha assunto ormai dimensioni insopportabili. Nei giorni scorsi il rinvenimento di un vitello morente nei pressi del centro abitato di via Antonio Siani, in località Cappuccini nei pressi della casa di riposo San Felice, e l’avvistamento di alcuni animali lungo la strada della Petrellosa hanno fatto scattare l’immediato intervento della task force messa in piedi dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti. Nel primo caso, con l’ausilio del veterinario dell’Asl, si è provveduto ad abbattere il bovino malato in località Cappuccini. Nel secondo, pur con la presenza di numerosi operatori di Polizia Locale, dell’Asl e della ditta che è stata individuata per la custodia dei capi, si è riusciti solo ad allontanare dalla zona gli animali, fuggiti verso il Parco di Diecimare.

L’ordinanza sindacale pone ora un punto fermo nella lotta al fenomeno del pascolo “selvaggio” sulle colline cavesi. «Dopo aver adottato una delibera di Giunta che ha portato a 500 euro la sanzione amministrativa per pascolo abusivo - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - ho ritenuto di emettere un’apposita ordinanza sindacale, ex art. 54 del TUEL, per lottare in modo incisivo contro il fenomeno del pascolo brado dei bovini sul nostro territorio. Un fenomeno che riguarda alcune località in particolare di Cava, da Croce a Sant’Anna, pagato a caro prezzo dagli agricoltori delle zone, che vedono rovinate le proprie colture dal passaggio e dallo stazionamento di questi animali. Con questo provvedimento, che prevede la loro cattura, il mantenimento in stalle autorizzate e, qualora siano privi di elementi identificativi della proprietà, il loro abbattimento, siamo certi che nel giro di breve tempo quanti eventualmente volessero fare pascolo abusivo sul territorio metelliano sceglieranno di non venire più a Cava de’ Tirreni».

L’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, ha aggiunto: «Sono tantissime le segnalazioni che ci giungono da parte di cittadini che si lamentano della presenza di questi animali “liberi” di distruggere tutto ciò che trovano sulla loro strada e pericolosi per la pubblica incolumità. La tutela della sicurezza urbana è una priorità per la nostra Amministrazione. E la squadra messa in campo per debellare il fenomeno riuscirà sicuramente a centrare l’obiettivo. Non ci sarà più alcuna tolleranza».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10954105

Cronaca

Cronaca

Rapina a mano armata a Vietri Sul Mare: arrestato un 22enne di Nocera Inferiore

Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...

Cronaca

Praiano, arrestato 25enne algerino ricercato a livello internazionale per riciclaggio e criminalità organizzata

Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno