Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, da "Città Unita" dure accuse ed una raccolta di firme

Cronaca

Allarme sicurezza, da "Città Unita" dure accuse ed una raccolta di firme

Inserito da (admin), lunedì 10 novembre 2014 00:00:00

Come riportato dagli organi di stampa in questi giorni, l’associazione “Città Unita” di Cava de’ Tirreni ha lanciato un allarme sicurezza che vede coinvolto il territorio, dopo un’escalation di fatti criminosi, ed ha messo in moto una raccolta di firme, invocando un maggior controllo del territorio da parte degli organi preposti. Crediamo che questo grido dall’allarme sia giusto e doveroso per i cittadini, anche se, purtroppo, con le risorse che oggi hanno la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, la vediamo veramente dura.

L’insicurezza che sta vivendo Cava de’ Tirreni è un po’ lo specchio di quello che accade alla nostra Regione, ossia un numero esiguo di Forze dell’ordine, poche risorse e la voglia di chi ci governa di continuare a fare cassa, diminuendo costantemente i presidi delle Forze dell’ordine sul territorio. La seconda cittadina della provincia è dotata di un Commissariato di P.S. con 35 unità, di una Tenenza dei Carabinieri con 15 unità, di una Tenenza della Guardia di Finanza con 15 unità (che, nonostante le forze ridotte, fanno più di quello che umanamente potrebbero fare) e di n. 64 unità della Polizia Locale, demotivati e male impiegati dal Sindaco, dall’Assessore alla Sicurezza e dal dirigente della P.L., che non hanno nessuna capacità e competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica, tanto che la comunità cavese oggi sembra soffrire gravi mancanze in tema di prevenzione e repressione dei reati! A questo si aggiunge anche una totale assenza di coordinamento tra le varie Forze di Polizia in campo, che si traduce in una gestione più a fini economici che sotto il profilo della Sicurezza.

Soltanto dopo un’innumerevole serie di furti e rapine, anche di una certa cruenza, il Sindaco Marco Galdi ha ritenuto necessario adoperarsi incontrando il Questore Anzalone e finalmente in questi ultimi giorni si vedono in giro le volanti della Polizia di Stato, mentre gli operatori della Polizia Locale si sono rivisti un po’ ovunque, persino nelle frazioni ed addirittura la domenica mattina. Ma è tutto fumo negli occhi, provvedimenti straordinari e temporanei che lasceranno il tempo che hanno trovato. Invece la questione va affrontata più approfonditamente, con provvedimenti che non siano straordinari, tamponi fallaci, ma di ordinaria amministrazione cittadina.

L’Assessore alla Sicurezza (ottimo professore scolastico, mio amico, ma pessimo uomo di sicurezza ), Enzo Passa, da poco per fortuna dimessosi, si è dimostrato incapace di venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha vivacchiato e si è reso colpevole di incapacità organizzativa e di direttive politiche.

Lo stesso dicasi per il Comando della Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni, la cui maggior parte dei Vigili è utilizzata a far nulla in caserma; con comandante un valido ingegnere edile; vice-comandante uno che per sua illecita scelta non gira, ma addirittura veste disarmato; l’altro vice, sempre contra legem, addirittura veste in borghese, senza che i superiori, sindaco in primis e comandante, anch’egli in borghese, dicano nulla. Un guazzabuglio regno dell’anarchia più assoluta. Ora il comando politico e operativo è passato al Sindaco. Peggio che andar di notte! I cittadini del centro e delle frazioni si sentono uniti nella comune paura e nel sentirsi soli ed inermi, in balia di criminali.

L’associazione “Città Unita” auspica che al più presto siano ripianate le dotazioni organiche delle Forze di Polizia ad ordinamento statale presenti su Cava de’ Tirreni, sperando che le forze politiche presenti sul territorio e che ogni giorno hanno a che fare con i cittadini, possano trovare le giuste chiavi per garantire delle maggiori risorse in termini di sicurezza. Inoltre, fin da oggi, diamo la nostra disponibilità a qualsiasi soggetto politico ed istituzionale che vorrà mettere in atto azioni civili di protesta atte a garantire la legalità, che per fortuna non sembra essere solo ed esclusivamente una nostra convinzione.

Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10284106

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno