Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, nuovo raid al Borgo
Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00
Cinque cestini ornamentali di ferro, disposti sotto i portici di Corso Umberto I, sono stati barbaramente divelti e portati via durante un raid nella notte tra venerdì e sabato scorsi. A scoprire quello che al momento resta un atto vandalico, opera di una banda di balordi, sono stati i commercianti della zona. Stando alle prime testimonianze, fornite agli agenti della Polizia Municipale, la scoperta sarebbe avvenuta nelle prime ore della mattinata di sabato, in concomitanza con l'orario di apertura dei negozi. Con l'alzata delle saracinesche, i commercianti si sono accorti che i cestini di ferro, fino alla sera prima accanto alle loro vetrine, erano stati portati via. L'episodio è stato subito segnalato al Comando della Polizia Municipale e due pattuglie, già impegnate nei normali giri di controllo, sono intervenute per eseguire i primi accertamenti. I vandali avrebbero agito sotto i portici che dalla traversa di via Della Repubblica portano al Borgo Scacciaventi. Cinque sarebbero i cestini divelti, di cui tre portati via. E non basta. I balordi hanno smantellato i contenitori, lasciando penzoloni al muro i resti di ferri appuntiti. I Vigili Urbani hanno subito allertato una squadra di tecnici comunali per avviare l'opera di rimozione dei cestini danneggiati, per evitare che qualche passante potesse ferirsi. Intanto, sono state avviate le indagini per cercare di capire cosa sia potuto accadere nella notte tra venerdì e sabato, e soprattutto quale possa essere stata la ragione di tale gesto: uno stupido atto vandalico, un furto o, peggio ancora, uno sfregio. Sebbene la banda abbia agito in prossimità di alcuni negozi del centro, in particolare boutique e gioiellerie, non ci sono altri elementi che possano far pensare ad un qualche legame tra l'azione di danneggiamento e le attività commerciali. L'ultimo episodio in tal senso risale a qualche mese fa, quando, alle prime luci dell'alba, ignoti (si presume dei ladri) danneggiarono la vetrina della boutique Passaro Uomo, in Corso Umberto I. A mettere in fuga i malviventi fu il sistema d'allarme, che entrò regolarmente in funzione, allertando così la pattuglia della Polizia locale. In quell'occasione fu logico pensare ad un tentativo di furto, sventato grazie all'intervento degli uomini del Commissariato locale. Di tenore diverso appare il fattaccio della scorsa notte. Per ora, l'ipotesi più probabile resta quella dell'azione di balordi. Ad accreditare questa pista anche la comparsa di scritte che hanno imbrattato le mura dei portici del centro, specie nella centralissima Piazza Duomo.
Fonte: Il Portico
rank: 10906108
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...