Tu sei qui: CronacaAllergico al lattice, grave un ragazzo
Inserito da (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Un cerotto applicato su un taglio al ginocchio. Quel medicamento adesivo, usato per coprire la ferita procurata da una caduta dalla bici, ha scatenato una grave reazione allergica. I genitori di un ragazzino di 14 anni hanno visto il figlio peggiorare nel giro di poche ore: prima una strana forma di orticaria, poi il rigonfiamento dell'arto interessato dalla ferita, infine problemi respiratori. Immediato il ricorso al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". I medici dell'équipe del Dipartimento di prima emergenza hanno scongiurato il rischio di uno shock anafilattico somministrando all'adolescente una fiala di cortisone, che ha bloccato la reazione ed impedito conseguenze più gravi. La storia di buona sanità capitata al ragazzino cavese, risultato allergico al lattice contenuto nel cerotto, ripropone i pericoli delle reazioni allergiche. «La casistica - spiegano i medici - è molto alta. Di recente è andato sempre più crescendo l'interesse nei confronti dell'allergia al lattice a causa della maggiore esposizione a questa gomma, con conseguente aumento della sensibilizzazione». Stando alle stime ospedaliere, nelle ultime settimane molti pazienti sono ricorsi alle cure del Pronto Soccorso. In questo periodo dell'anno, complici il caldo e le punture di insetti, le allergie aumentano. Per il 14enne tutto era cominciato con una caduta dalla bici. Una piccola ferita da curare con un semplice cerotto. Ed invece, si è scatenato il peggio. Dai primi accertamenti in ospedale si è scoperto che il ragazzino era allergico al lattice. Secondo i medici, la reazione può essere immediata o ritardata. L'allergia si può presentare con riniti, congiuntivite, orticaria, ma nei casi più seri, specie quando il lattice viene a contatto con le mucose abrase, c'è il rischio di asma e di shock anafilattico.
Fonte: Il Portico
rank: 10017104
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...