Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllerta meteo, domani scuole chiuse anche a Cetara

Cronaca

Domani, mercoledì 13 novembre

Allerta meteo, domani scuole chiuse anche a Cetara

Il Sindaco, nella sua qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità Comunale di Protezione Civile dispone, per tutti i cittadini, l’osservanza delle norme comportamentali di autoprotezione per il rischio

Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 22:22:07

Anche il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, ha disposto la chiusura delle scuole nel borgo marinaro per la giornata di domani, 13 novembre.

 

In considerazione delle condizioni meteomarine di queste ore destinate a subire un continuo peggioramento e la necessità di garantire condizioni di sicurezza per gli alunni che frequentano le scuole del territorio comunale, nonché di salvaguardare l'incolumità dei cittadini tutti, oltre alla chiusura delle scuole, il primo cittadino ha ordinato "di evitare il transito o la permanenza nei luoghi maggiormente esposti al rischio mareggiate, in particolar modo Largo Marina, Molo Madonnina, Piazza Manfredi Nicoletti e tutto il porto per la giornata odierna e per la giornata di domani" (scarica ordinanza in basso).

 

Il Sindaco, nella sua qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità Comunale di Protezione Civile dispone, inoltre, alla Protezione civile Comunale ed al Comando dei Vigili Urbani, di provvedere all'interdizione, nel caso in cui si individuino situazioni di pericolo, dei punti critici per rischio idrogeologico indicati nel Piano di Protezione civile, con la chiusura dei tratti stradali per pedoni e veicoli.

 

A tutti i cittadini è richiesta l'osservanza delle norme comportamentali di autoprotezione per il rischio:

  • prestare la massima cautela nell'avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, sia a piedi che alla guida di un veicolo;
  • evitare di sostare sul litorale, sulle strade costiere e a maggior ragione su moli e pontili;
  • evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali;
  • mettere in sicurezza, assicurandoli o rimuovendoli dalle aree esposte alla mareggiata, tutti gli oggetti che possono essere investiti dalla mareggiata e che possono arrecare danno all'incolumità delle persone, quali ad esempio strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee;
  • poiché le mareggiate sono sovente associate ad una forte ventilazione, prestare attenzione anche ai possibili danni derivanti dal rischio vento (possibile distacco e caduta di oggetti esposti o sospesi, rottura di rami o alberi, ...).

>Leggi anche:

Allerta meteo: ad Amalfi scuole chiuse domani 13 novembre

Forti venti e mareggiate sulla Costiera: i pescatori di Amalfi tirano le imbarcazioni a secco [FOTO]

Incredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Allerta meteo, domani scuole chiuse anche a Cetara
ordinanza cetara.pdf

rank: 109329103

Cronaca

Cronaca

Benevento, scoperti 26 lavoratori in nero: sospesa l'attività di un ristorante

Ventisei lavoratori impiegati senza alcun contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali. È quanto ha accertato la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento nel corso di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro sommerso. L'operazione, condotta nei giorni...

Cronaca

Blitz contro la contraffazione a Pisa: sequestrati 55mila articoli falsi di marchi top

Borse di lusso con loghi falsi, etichette e targhette pronte per essere applicate a capi d’abbigliamento e migliaia di accessori contraffatti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Pisa, che nel corso di un’operazione straordinaria ha sequestrato oltre 55.000 articoli contraffatti riconducibili...

Cronaca

Controlli straordinari a Capodichino: sequestri, multe e fermi tra taxi, NCC e abusivi

Controlli serrati nell'area dell'aeroporto di Capodichino, dove le Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale di Napoli, in sinergia con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno effettuato un'operazione straordinaria di monitoraggio e contrasto alle attività irregolari....

Cronaca

Maiori, controlli dei Carabinieri agli stabilimenti balneari: sicurezza e assunzioni in regola

A Maiori, con l'avvicinarsi della stagione balneare, è in corso il montaggio degli stabilimenti lungo la spiaggia. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno effettuato un'attività di controllo presso tutte le strutture presenti sul litorale, al fine di verificare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno