Tu sei qui: CronacaAlloggi, ecco il nuovo calendario
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Alloggi popolari, “scongiurata” la mega-manifestazione del 28 aprile. Preannunciata dal Comitato Casa in caso di mancato riscontro dell’Amministrazione comunale sui tempi di consegna delle case di Pregiato, Passiano e Santa Lucia, la protesta in programma per giovedì in Piazza Duomo è stata rinviata.
L’incontro tenutosi venerdì scorso a Palazzo di Città tra i rappresentanti del Comitato ed il sindaco Marco Galdi ha risolto - questa la sensazione prevalente - buona parte dei dubbi. «Ci è stato consegnato un programma con le varie date di consegna degli alloggi dei vari comparti. Ora aspetteremo che queste date vengano messe per iscritto», fa sapere il Comitato Casa tramite la propria pagina facebook.
Il nuovo programma stilato dall’Amministrazione prevede che dei complessivi 68 appartamenti di Santa Lucia, i primi 30 dovrebbero essere ultimati per il 31 maggio ed i restanti 38 per la fine di ottobre. Delle 16 case di Passiano, invece, le prime 8 dovrebbero essere pronte per la fine di giugno, mentre le altre 8 entro settembre. Un tantino diversa, infine, la situazione per Pregiato. Qui entro la fine di giugno dovranno essere completate 72 abitazioni, mentre gli altri 24 alloggi, presenti ancora allo stato grezzo, dovrebbero essere disponibili solo ad ottobre.
Quanto ai lavori portati avanti dalla Commissione presieduta dal consigliere di Rfi, Michele Mazzeo, il Comitato Casa ha palesato l’intenzione di attendere prima il verbale conclusivo, per poi, in caso di persistenti irregolarità, procedere ad una nuova protesta. Il primo cittadino Galdi, invece, ha sostenuto di voler convocare un Consiglio comunale monotematico una volta completati tutti i controlli, per i quali sono stati incaricati sia gli uffici comunali che la stessa Commissione.
Nel frattempo il fronte casa in città rimane caldo sul versante “abbattimenti”. Dopo la mancata approvazione del decreto “ferma-ruspe”, fortemente invocato dal popolo degli abusivi, piovono a raffica sul territorio metelliano i controlli degli addetti ai lavori della Procura. La settimana scorsa in località San Martino è stata riscontrata una costruzione abusiva, in quanto edificata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
A rendere ancora più infuocato il clima le dimissioni da "delegato alla Casa" del consigliere comunale Matteo Monetta, che ha lasciato l'incarico “accusando” l’Amministrazione di non essere stata vicina ai cittadini interessati durante i giorni di sit-in a Montecitorio e di essersi contemporaneamente avvicinata a personaggi estranei al mondo della politica, affidando a questi il compito di rappresentarla. In ogni caso Monetta ha fatto sapere che anche da “semplice” consigliere continuerà a difendere gli interessi degli abusivi di prima necessità.
Fonte: Il Portico
rank: 10714100
Notte di paura tra Salerno e Vietri sul Mare dove, nella notte tra sabato e domenica, una violenta lite scoppiata all'esterno di un noto locale si è trasformata in un vero e proprio far west, con esplosione di colpi d'arma da fuoco e coltellate. Il bilancio è di tre feriti: due salernitani e un ragazzo...
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...