Tu sei qui: CronacaAlmeno 21 vittime nell'incidente del bus precipitato a Mestre. Il cordoglio da Amalfi «alla consorella Venezia»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 09:00:13
Almeno 21 vittime, compresi due bambini, e 15 feriti nell'incidente del pullman avvenuto ieri sera, 3 ottobre, a Mestre. Lo riporta Sky Tg 24.
Il mezzo, precipitato sotto il cavalcavia, era un bus privato in servizio navetta da un camping di Marghera e trasportava turisti di ritorno da una gita a Venezia.
I feriti sono stati trasferiti negli ospedali di Mestre, Mirano, Treviso, Dolo e Padova. Quattro di essi, in terapia intensiva, non sono ancora stati identificati. «L'estrazione delle persone è stata complicata.Tra le difficoltà il fatto che il pullman era elettrico e le batterie hanno preso fuoco con l'impatto. Le batterie hanno delle criticità quando sono calde». A dirlo è il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Mauro Luongo.
«Un'immane tragedia ha colpito la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell'autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole», scrive su Facebook il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che è stato contattato personalmente dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Procura di Venezia ha aperto un'inchiesta. Il procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi ha detto che un'attività medico-legale su quanto accaduto al pullman sarà fatta oggi.
«Parliamo di ipotesi, ma da quello che abbiamo potuto accertare attraverso i nostri referenti era un guardrail a unica onda altezza metro e non tripla, come sarebbe stato necessario per il contenimento di un veicolo che può raggiungere le 18 tonnellate». Così all'ANSA Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, amici e sostenitori della Polizia stradale.
Nel frattempo, il Sindaco Daniele Milano e l'Amministrazione Comunale di Amalfi hanno fatto pervenire il proprio messaggio di cordoglio: «La Città di Amalfi, commossa e sgomenta per la terribile tragedia di Mestre, esprime la propria vicinanza alla consorella Venezia, alla quale ci legano sentimenti di fratellanza nel segno della grande tradizione marinara. Al Sindaco Brugnaro, all'intera città lagunare e a tutte le famiglie delle vittime giunga il nostro profondo cordoglio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103828100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...