Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlta "pressione" per l'Ospedale

Cronaca

Alta "pressione" per l'Ospedale

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 20 gennaio 2012 00:00:00

All’unanimità è passato ieri in Consiglio comunale l’ordine del giorno sull’emergenza sanitaria. Con il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti in aula, è stata infatti approvata la richiesta di sospensione dei trasferimenti del personale dell’Azienda Ospedaliera “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” (di cui il “S. Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni fa parte) all’ASL di Salerno, almeno fino a quando non verrà adeguatamente rimpiazzato con nuove unità professionali.

Richiesta che nella giornata odierna sarà inviata al Governatore della Regione Campania, nonché Commissario ad acta alla Sanità, Stefano Caldoro. A denunciare il serio pericolo per il nosocomio cavese di veder chiudere molti reparti è stato lo stesso Direttore Generale del “Ruggi”, Attilio Bianchi, presente ieri tra i banchi di Palazzo di Città. Al Direttore Sanitario del “S. Maria dell’Olmo, Vincenzo De Paola (anch’egli presente), è toccato relazionare sulla continua diminuzione del numero di medici ed infermieri.

In prima linea sul fronte chiusura risulterebbero i reparti di Cardiologia, Rianimazione ed Ostetricia, con quest’ultimo tra i più interessati dall’esodo verso l’ASL di Salerno (ben 19 sarebbero le richieste di trasferimento e 21 i pensionamenti). Preoccupanti anche i dati relativi alla categoria dei dirigenti medici (per i quali si registra un probabile calo di 27 unità, di cui 9 trasferimenti), del settore amministrativo (che potrebbe essere privato di 10 unità) e di quello tecnico (14 dipendenti). Diverso il discorso, invece, per la Radiologia, che potrebbe continuare a funzionare con turni esclusivamente mattutini.

Proprio per far fronte a tale emergenza, il Direttore Bianchi ha evidenziato la necessità di ricorrere ad un preliminare e vitale turnover di lavoratori, parlando della predisposizione di una specifica delibera per l’assunzione di medici e paramedici. E, stando sempre alle sue parole, già nei prossimi giorni potrebbero essere valutati i dati dei nuovi bandi pubblicati.

Capitolo “toto-assessori”. Durante l’assise comunale di ieri, i consiglieri d’opposizione non hanno risparmiato al sindaco Galdi domande circa l’eventuale rimpasto della Giunta e la rivisitazione degli incarichi per le partecipate Metellia e Se.T.A., invocati da 11 consiglieri del PdL metelliano. Si vocifera che quella di oggi potrebbe essere la “giornata della svolta”, con alcuni assessorati da molti dati già per “ballerini” e pronti alla sostituzione. Ma un’altra ipotesi che starebbe prendendo forma nelle ultime ore sarebbe quella dell’eliminazione dei “pluri-assessori”, secondo cui il primo cittadino potrebbe propendere per l’assegnazione di deleghe mirate sia per gli assessori che per i consiglieri.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10825101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...