Tu sei qui: CronacaAltro caso di Meningite a Cava de' Tirreni: 50enne ricoverato a Salerno
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 gennaio 2017 19:04:14
La Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno informa che presso il reparto Malattie Infettive è stato ricoverato un uomo di 50 anni proveniente dall'Ospedale di Cava de' Tirreni affetto da Meningite.
L'uomo, di Cava dei Tirreni, era stato ricoverato presso il Santa Maria dell'Olmo il 19 gennaio scorso - il giorno precedente il ricovero del bambino di 4 anni - per problemi di natura neurologica. Trasferito a Salerno presso la "Stroke Unit", i medici hanno sottoposto il paziente a prelievo spinale che ha evidenziato una forma di meningite.
La Direzione ha quindi prontamente attivato tutti i protocolli previsti dal Ministero e sottoposto il personale a profilassi. Contemporaneamente è stata inviata segnalazione all'Unità di Prevenzione Collettiva di Cava de' Tirreni per l'attivazione delle procedure di loro competenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104178104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...