Tu sei qui: CronacaAlunni "Scugnizzi" per un addio indimenticabile
Inserito da La Redazione (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Gli alunni della V Elementare "E. V. Di Mauro" di Sant'Arcangelo, guidate dalla maestra Maria Gabriella Sorrentino, hanno voluto dare il loro "addio" all'Istituto mettendo in scena, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Genoino", il musical "C'era una volta Scugnizzi". Il gruppo teatrale, diretto dall'ottimo corpo docente della scuola, ha lavorato per diversi mesi a quest'impegnativo progetto, riuscendo all'unisono con gli alunni a preparare uno spettacolo "eccezionale". «Io che ho avuto l'onere - commenta Aldo Scarlino - ma soprattutto l'onore e la fortuna di essere per 5 anni il Presidente del Consiglio d'Istituto, lavorando a stretto contatto con la Direttrice Marianna e le Maestre Maria Gabriella, Imperatrice, Chiara, Antonella, Anna, con l'Amministratore, don Beniamino D'Arco, e con gli amici genitori di tutti gli alunni, sono rimasto affascinato da questa bellissima rappresentazione. I ragazzi hanno dato il meglio di loro stessi ed il risultato finale si è visto, con applausi a scena aperta durante tutta la manifestazione e commenti entusiastici alla fine della stessa. I baby-attori hanno voluto dare un loro messaggio forte per la legalità ed un duro monito contro i prepotenti». Alla fine della recita il momento più commovente della serata: il saluto dei ragazzi alla loro maestra Maria Gabriella. Gli alunni, a sorpresa, hanno regalato una bellissima targa alla maestra, che a sua volta ha consegnato ad ognuno dei suoi allievi una pergamena, con un "flash" lungo 5 stupendi anni trascorsi insieme a loro, ed un ciondolino della fortuna. Forte commozione, un nodo alla gola e tante lacrime da parte di tutti, con i genitori impegnati a "rincuorare" i propri figli, lasciatisi andare ad un lungo pianto che ha coinvolto tutti i presenti. La serata è finita con il saluto di don Beniamino D'Arco, che ha augurato ai ragazzi di spiccare "il volo" verso un'esistenza più impegnativa della loro vita scolastica. «Un ringraziamento particolare - conclude Aldo Scarlino - va anche a don Gioacchino ed Annamaria (maestra delle attività motorie), che hanno curato rispettivamente la parte scenica ed i balletti, questi ultimi in collaborazione con la maestra Anna. Da parte mia rivolgo un grande ringraziamento a tutte le maestre, alle due Superiori del Convento (Suora Alessandra prima e Suor Laura adesso) ed a don Beniamino, per l'insegnamento e l'esperienza accumulata in questa mia esperienza alla guida del Consiglio d'Istituto. Di certo rimarrà un vuoto nel mio cuore, ma al contempo un sorriso affiorerà pensando a questi 5 meravigliosi anni, trascorsi insieme organizzando riunioni, uscite didattiche, feste, pesche di beneficenza, giocasport, gite e tante altre iniziative anche al di fuori della scuola. Un altro ringraziamento lo rivolgo a tutti i genitori, che hanno dovuto "sopportarmi" per tutto questo tempo, anche se posso dire a gran voce di aver cercato di dare sempre il meglio di me stesso. Infine, ai ragazzi "neo licenziati" un grande e sincero in bocca al lupo!».
Fonte: Il Portico
rank: 10335102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....