Tu sei qui: CronacaAlunno Messina, voto 6
Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2005 00:00:00
Sull'operato del sindaco Messina e dell'Amministrazione in generale ecco una carrellata di opinioni, espresse da rilevanti personalità cittadine...
Francesco Accarino: «Giunta troppo disarmonica»
Francesco Accarino, presidente del Social Tennis Club: «Attività amministrativa in chiaroscuro. Il sindaco si impegna molto, ma la sua dedizione sembra irretita da vari condizionamenti che affievoliscono e disperdono l'efficacia delle iniziative. La compagine amministrativa, più autorevole e compatta all'inizio, oggi è disarmonica nella composizione, eccessivamente frammentata nelle deleghe, con scarso collegamento tra responsabili della politica e responsabili amministrativi. Voto complessivo: 6-».
Renato Farano: «Solo l'urbanistica non basta»
Renato Farano, presidente di Assimpresa: «Negativo il giudizio sulla programmazione dello sviluppo economico della città. Va dato atto che Messina si è impegnato molto per completare le opere pubbliche, ma da sole non sono sufficienti per consolidare ed elevare il benessere dei cittadini. Mancanza di una squadra di spessore ed errata scelta di consiglieri, più attenti ad interessi personali che a quelli pubblici. Voto: 6 per Messina, 3 per la squadra».
Pasquale Falcone: «Ok la gestione rifiuti»
Pasquale Falcone, operatore della movida: «Buono per quanto riguarda il problema rifiuti. Non classificato per quanto riguarda le opere pubbliche: non c'è nulla di nuovo, se non lavori già previsti. Insufficienza nei servizi, soprattutto per la promozione turistica. Mediocre per quanto riguarda la sicurezza: poco controllo del territorio».
Luciano D'Amato: «Il traffico ci soffoca»
Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori: «Giudizio buono nella gestione dei rifiuti, ma si fa poco per la raccolta differenziata. Insufficiente la mobilità, troppo traffico. Da migliorare il trasporto pubblico. Buono nelle opere pubbliche, ma con ricadute vicine allo zero per l'economia cittadina. Insufficienti i servizi verso anziani e meno abbienti».
Aldo Trezza: «Ferrari? Sembra una 500»
Aldo Trezza, presidente della Confesercenti: «Dicevano di essere una Ferrari, ma sembrano più una 500. Giudizio negativo per quanto riguarda traffico e viabilità. Sufficiente per la gestione dei rifiuti ed igiene urbana. Mediocri in sicurezza: c'è bisogno di più controllo del territorio, soprattutto da parte dei Vigili. Sufficiente per quanto riguarda le opere pubbliche, che si stanno completando. In complesso, un 6».
Luigi Trotta: «Più vigili, sicurezza trascurata»
Luigi Trotta, presidente dell'Ascom: «Amministrazione mediocre nella risoluzione del problema traffico e viabilità. Buono il giudizio sulle opere pubbliche. Sicurezza insufficiente, c'è bisogno di più presenza dei Vigili Urbani, soprattutto nelle ore notturne. Buono per quanto riguarda un minimo di dialogo, ma ogni tanto bisogna ricordarlo. Insufficiente nella promozione del territorio. Voto 6».
Fonte: Il Portico
rank: 10535100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...