Tu sei qui: CronacaAmalfi 839 AD: dal 12 maggio torna agli Arsenali il musical che fonde storia e romanzo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 maggio 2018 19:07:50
C'è uno spettacolo che da anni fa sognare visitatori e turisti della Divina con le sue magiche atmosfere dal fascino storico. Si tratta di "Amalfi 839 AD", il musical epico che racconta delle sorti della Repubblica Marinara agli albori, in scena nella suggestiva cornice degli antichi Arsenali, che dal 12 maggio giunge alla settima stagione, per regalare nuove fantastiche emozioni.
Il musical, scritto e diretto da Ario Avecone, che interpreta anche il personaggio di Antonio, si ambienta nel pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi fu conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Narra la storia di due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, che devono separarsi a causa della drammatica guerra. Quando, dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero, ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Ma soprattutto scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.
Fino al 13 ottobre torneranno a riecheggiare, quindi, nelle maestose mura a pietra viva dell'Arsenale, le musiche e le parole che narrano le appassionanti vicende che portarono alla nascita della Prima Repubblica Amalfitana e alla liberazione dal sanguinario dominio longobardo del Principe Sicardo. Con più di 400 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori entusiastici di diverse parti del mondo, "Amalfi 839AD" andrà in scena ogni mercoledì e sabato, con inizio alle 20.
Nel cast tante conferme e alcuni piacevoli rientri. Su tutto quello di Martina Cenere, di ritorno dai successi di "West Side Story", de "Il volo di Leonardo" e dalla tournée di Amedeo Minghi, che interpreterà il ruolo di Angelica insieme ad Elena Vollaro. La "new entry" è Vincenzo Leone, protagonista di importanti spettacoli nazionali come Sister Act e Spring Awakening. Confermatissimi Antonio Speranza (Sicardo), Antonio Melissa (Carlo), Jacopo Siccardi (Pietro), Diletta Acanfora (Ottavia), Mattia Ruocco (Ensemble), Andrea Sciortino (Ensemble) e gli storici interpreti quali Ario Avecone (Antonio), Nuccia Paolillo (Livia) e Vincenzo Oddo (Cardinale Luigi) oltre che Myriam Somma (Giovanna) di recente alla ribalta nazionale con il musical di Monsignor Marco Frisina "La Divina Commedia", in cui ha interpretato il ruolo di Beatrice nei più importanti teatri d'Italia.
«La bravura e la preparazione di chi va in scena in Amalfi 839AD per me è una mission a cui non posso rinunciare - confida Avecone -. Il successo del nostro spettacolo è dovuto anche all'alta qualità interpretativa dei suoi attori, in un percorso di crescita continuerà anche quest'anno. Non è un caso infatti che i nostri protagonisti siano poi nei cast dei più importanti musical nazionali».
«"Amalfi 839AD" resta infatti ad oggi forse l'unica espressione originale di una forma nuova di teatro, dove gli spettatori, in questo incredibile viaggio nel tempo, toccano con mano le emozioni degli attori. Questo grazie alla vicinanza, in quanto si trovano a pochi centimetri dagli interpreti, e al coinvolgimento che il particolare allestimento ad arena crea. Il nostro lavoro è emozionare e proviamo a farlo sempre di più toccando tutti e cinque i sensi degli spettatori», conclude l'autore.
Fonte: Amalfi News
rank: 100420104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...