Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi 839 AD: dal 12 maggio torna agli Arsenali il musical che fonde storia e romanzo

Cronaca

Amalfi 839 AD: dal 12 maggio torna agli Arsenali il musical che fonde storia e romanzo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 maggio 2018 19:07:50

C'è uno spettacolo che da anni fa sognare visitatori e turisti della Divina con le sue magiche atmosfere dal fascino storico. Si tratta di "Amalfi 839 AD", il musical epico che racconta delle sorti della Repubblica Marinara agli albori, in scena nella suggestiva cornice degli antichi Arsenali, che dal 12 maggio giunge alla settima stagione, per regalare nuove fantastiche emozioni.

Il musical, scritto e diretto da Ario Avecone, che interpreta anche il personaggio di Antonio, si ambienta nel pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi fu conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Narra la storia di due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, che devono separarsi a causa della drammatica guerra. Quando, dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero, ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Ma soprattutto scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.

Fino al 13 ottobre torneranno a riecheggiare, quindi, nelle maestose mura a pietra viva dell'Arsenale, le musiche e le parole che narrano le appassionanti vicende che portarono alla nascita della Prima Repubblica Amalfitana e alla liberazione dal sanguinario dominio longobardo del Principe Sicardo. Con più di 400 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori entusiastici di diverse parti del mondo, "Amalfi 839AD" andrà in scena ogni mercoledì e sabato, con inizio alle 20.

Nel cast tante conferme e alcuni piacevoli rientri. Su tutto quello di Martina Cenere, di ritorno dai successi di "West Side Story", de "Il volo di Leonardo" e dalla tournée di Amedeo Minghi, che interpreterà il ruolo di Angelica insieme ad Elena Vollaro. La "new entry" è Vincenzo Leone, protagonista di importanti spettacoli nazionali come Sister Act e Spring Awakening. Confermatissimi Antonio Speranza (Sicardo), Antonio Melissa (Carlo), Jacopo Siccardi (Pietro), Diletta Acanfora (Ottavia), Mattia Ruocco (Ensemble), Andrea Sciortino (Ensemble) e gli storici interpreti quali Ario Avecone (Antonio), Nuccia Paolillo (Livia) e Vincenzo Oddo (Cardinale Luigi) oltre che Myriam Somma (Giovanna) di recente alla ribalta nazionale con il musical di Monsignor Marco Frisina "La Divina Commedia", in cui ha interpretato il ruolo di Beatrice nei più importanti teatri d'Italia.

«La bravura e la preparazione di chi va in scena in Amalfi 839AD per me è una mission a cui non posso rinunciare - confida Avecone -. Il successo del nostro spettacolo è dovuto anche all'alta qualità interpretativa dei suoi attori, in un percorso di crescita continuerà anche quest'anno. Non è un caso infatti che i nostri protagonisti siano poi nei cast dei più importanti musical nazionali».

«"Amalfi 839AD" resta infatti ad oggi forse l'unica espressione originale di una forma nuova di teatro, dove gli spettatori, in questo incredibile viaggio nel tempo, toccano con mano le emozioni degli attori. Questo grazie alla vicinanza, in quanto si trovano a pochi centimetri dagli interpreti, e al coinvolgimento che il particolare allestimento ad arena crea. Il nostro lavoro è emozionare e proviamo a farlo sempre di più toccando tutti e cinque i sensi degli spettatori», conclude l'autore.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104519105

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno