Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, al via rimozione vecchi pontili del porto turistico /FOTO

Cronaca

Amalfi, al via rimozione vecchi pontili del porto turistico /FOTO

Inserito da (redazionelda), sabato 4 giugno 2016 12:14:17

(ANTEPRIMA) Sono cominciati stamani, nel bacino portuale di Amalfi, i lavori di rimozione delle vecchie strutture ferrose sui cui venivano montati i pontili per l'ormeggio dei natanti, sequestrati lo scorso febbraio e successivamente distrutti dalla forza del mare. Dopo la concessione da parte della Regionale della Campania delle autorizzazioni alla rimozione e l'emanazione, da parte della Capitaneria di Porto di Amalfi, delle necessarie ordinanze di polizia marittima, hanno preso il via le operazioni di estirpazione delle vecchie intelaiature basate sul fondale.

E' stato richiesto l'intervento di sommozzatori specializzati (muniti di piano di sicurezza subacquea) per tranciare i sostegni verticali, per consentire alla chiatta galleggiante di asportare, attraverso il braccio meccanico, le strutture in superficie. Poi si procederà alla bonifica totale dei fondali e dello stato dei luoghi. A garantire il regolare svolgimento delle operazioni gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi coordinati dal comandante Antonino Giannetto. Ad ora sono tre i concessionari dei punti d'ormeggio che stanno provvedendo alle operazioni di rimozione che dovrebbero concludersi prima del prossimo fine settimana, quando Amalfi sarà pronta a ospitare la 61esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.

Soltanto una struttura, quella della Lega Navale Italiana, dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni, non ha ancora dato inizio ai lavori e non è da escludere che possa farlo nei prossimi giorni, anche perché non sarà un bel vedere quell'ammassa di ferraglia in bella mostra.

Le vecchie strutture saranno sostituire con moduli galleggianti che dovranno essere rimossi al termine della stagione turistica. Sono quatto i concessionari che dovranno ottemperare alla nuove disposizioni, perché soltanto il Pontile Coppola che già si era adeguato alle normative vigenti e, dunque, non avrà di questi problemi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101942103

Cronaca

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...