Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi: arrestato in Puglia architetto membro commissione collaudo del Cappuccini

Cronaca

Cronaca, Hotel Cappuccini

Amalfi: arrestato in Puglia architetto membro commissione collaudo del Cappuccini

La commissione deve ancora esprimersi in via definitiva su lavori pari ad un importo di quasi 18 milioni e mezzo di euro, con una richiesta da parte della concessionaria NH di circa un milione e mezzo di euro per maggiori lavorazioni edili effettuate

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 7 febbraio 2015 13:05:20

La notizia dell'arresto di un architetto membro della commissione di Collaudo dell'hotel Cappuccini di Amalfi (oggi Grand Hotel Convento), avvenuta nei giorni scorsi nell'ambito di una maxi inchiesta in Puglia che ha portato in carcere anche il sindaco di Gioia del Colle e altre 7 persone per corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, ha creato scalpore anche ad Amalfi dove l'uomo è conosciuto.

Il professionista era stato nominato membro della Commissione di Collaudo con delibera di Giunta Comunale di Amalfi numero 88 del 2007, presieduta dall'allora Sindaco Antonio De Luca.

La Commissione di Collaudo riveste un ruolo fondamentale nell'ambito dei lavori pubblici, poiché è l'organismo preposto alla verifica e alla certificazione della regolare esecuzione dell' opera sia livello tecnico, che contabile.

Nel caso della ristrutturazione dell'antico "Convento di Cappuccini" la commissione deve ancora esprimersi in via definitiva su lavori pari ad un importo di quasi 18 milioni e mezzo di euro, cifra in cui è incluso il milione e mezzo di euro per maggiori lavorazioni edili effettuate da parte della concessionaria NH, così come abbiamo appreso noi de "Il Vescovado" durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Amalfi risalente al 29 settembre scorso.

E in quella occasione, al riguardo, la Commissione di Collaudo fu tirata in ballo dal Sindaco Alfonso Del Pizzo nel corso della discussione sulle inadempienze contrattuali della concessionaria NH Hotels.

Un filone complesso che, complice anche l'arresto dell'architetto

, potrebbe tornare d'attualità in questo inizio di campagna elettorale in vista delle amministrative della prossima primavera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108646101

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...