Tu sei qui: CronacaAmalfi: calunniò carabiniere, condannato avvocato
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 febbraio 2017 13:59:47
Accusò un carabiniere pur sapendolo innocente. Per quella calunnia è stato condannato ieri a un anno e 4 mesi di reclusione un avvocato salernitano finito in un'aula di tribunale in seguito ad un complesso procedimento giudiziario ricco di colpi di scena.
A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola.
La vicenda risale al giugno 2009 quando il legale stava curando un procedimento di separazione coniugale per un suo cliente che aveva scoperto che la moglie intratteneva una relazione con un altro uomo.
Proprio nell'ambito di questo procedimento di separazione sarebbe scattata la denuncia a carico del carabiniere verso il quale il professionista, secondo l'accusa, nutriva dei sentimenti di astio. La denuncia, infatti, sarebbe stata redatta a nome del cliente che, dopo aver firmato al legale due fogli in bianco, sarebbe divenuto inconsapevole autore di quello scritto accusatorio a carico del militare. L'uomo, però, già condannato per questa vicenda, sostiene di non aver mai redatto quella denuncia: ed è stato proprio lui a tirare in ballo l'avvocato nel corso dell'interrogatorio difensivo, attribuendogli la paternità del contenuto della denuncia calunniosa.
In seguito a quell'episodio il maresciallo finì sotto inchiesta ma, poco dopo, il procedimento a suo carico fu archiviato dalla Procura che non ritenne fondate le accuse. Proprio quell'archiviazione aprì la strada al nuovo procedimento penale, per calunnia a carico di cliente e avvocato, autori della denuncia ed entrambi condannati. A parere del giudice, che ieri ha emesso la sentenza di condanna, il professionista avrebbe calunniato il maresciallo per vendicarsi.
Secondo la tesi accusatoria, infatti, il legale nutriva del rancore nei confronti dell'esponente dell'Arma a causa di un provvedimento di sequestro di un immobile eseguito dai Carabinieri ed appartenuto a un suo parente. Diversa la tesi difensiva, rappresentata dall'avvocato Gino Bove, che rigetta integralmente le accuse. L'avvocato ha infatti sempre sostenuto di non aver mai sporto quella denuncia e di non avere alcun parente vittima di un provvedimento di sequestro. Ora la vicenda si sposterà in Appello, dove la difesa tenterà di dimostrare l'estraneità del legale salernitano di quell'accusa.
Fonte: Il Mattino
Fonte: Il Vescovado
rank: 104741104
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....